director's cut bis

Che bello legger tanti post particolareggiati!!!
Eaora, carissime, mi son resa conto che non ho proprio raccontato nulla di Francoforte, pero' pensavo bastassero le foto!
Per mamma Carla: si', in effetti la citta' in se non e' questa gran cosa, poi se non c'e' bel tempo puo diventare assolutamente deprimente!
Per fortuna io ci sono stata solo 2 gg e ho trovato un tempo incantevole, inoltre ero accompagnata dalla fantastica Francesca che m'ha fatto un bel po' ridacchiare e scarpinare.
La cosa migliore pero' era trovare italiani emigrati lassu' da 30 e passa anni che, appena sentivano noi parlare nella nostra lingua patria, non vedevan l'ora di entrare a far parte della conversazione!!!
Peccato che la maggior parte si ricordasse solo il dialetto e ben poco di italiano...
Spettacolare e' stata la curatrice del museo delle icone (posto vicino a una chiesa dei cavalieri teutonici!) presumibilmente proveniente dalla Calabria o dalla Basilicata, la quale ha trascinato me e la suddetta Francesca a vedere un allestimento temporaneo che metteva in connessione il culto delle icone e il culto dei calciatori!!!
Zeziliaaaaa! proponi di ospitare questa interessante mostra anche alle tue suore iconografiche sul colle! che fortissima provocazione!
Dulcis in fundo, s'e' unito a noi anche un prete cattolico che voleva mostrar la mostra ad una simpatica signora tedesca e, colpo di scena! si son messi a parlare del fatto che a settembre i francofortesi metton fiori e ghirlande attorno a pozzi e sorgenti per onorare gli spiriti aquatici! Evviva le sopravvivenze pagane! Evviva la mitologia panteistica e politeistica del nord Europa!!
Roby, mi sa che la Marion sarebbe stata molto fiera di sentire cio'... hargh hargh hargh, cristiani colonizzatori, non ci sconfiggerete mai!
A parte questo c'e stata la visita al museo storico della citta' che era simpaticamente disposto in livelli sotterranei cosicche' abbiam potuto ammirare le fondamenta della citta' medievale e addirittura romana, tubature e pozzi di scolo e cucina medievale compresi!
Roby, again, mi sa che OOOOOOOh Michele nonche' il tuo capo scavatore sarebbero stati molto contenti di cio.
per il resto un altro momento memorabile e' stata la seconda colazione della domenica, in cui con un fare molto hobbit io e Francesca ci siamo letteralmente immerse in una pasticceria sopraffina che offriva una verieta' di torte alla crema e ai frutti di bosco spettacolari!
e' stato davvero difficile decidere... cmq potete vedere il risultato della scelta nell'album.
ok, mo basta, sto attendendo una chiamata di alcuni italiani del mio paesello che son venuti a London e che vorrebbero andare a Harrods e nel frattempo mi riprendo dalla sbornia di ieri... i miei nuovi colleghi bevono come spugne!
mandi mandi!
0 Comments:
Post a Comment
<< Home