la fine è vicina
carissime, la mia vacanza in friuli giunge al termine, non ho modo d'esprimere la magnitudo del rammarico per non aver visto nemmeno una di voi, esimie donnaccie...
si vede che ho appena finito di rileggere uno dei romanzi della vecchia jane???
ebbene sì, ho passato la maggior parte del mio tempo libero (cioè quello non impegnato nel dormire, mangiare, prendere il sole o far la rassegna stampa a mia mamma mentre guidava verso il panificio dopo avermi preso il giornale per farmi stare zitta) nella lettura di Mansfield park.
Oh, la cara vecchia Jane e i suoi personaggi!
Non dubito che la sua preferenza fosse per Miss Crawford, anche se alla fine deve far prevalere per forza la pia Fanny Price... cmq al piu presto mi recherò a Plymouth giusto per vedere se ci son ancora i bastioni sui quali si svolge la passegiata domenicale della famiglia Price.
Ma detto ciò, donnaccie, quando venite a trovarmi?
e soprattutto, si riesce a scorboradunare la maggior parte di voi su per gli ombrosi colli di nuvoleto all'inizio di maggio?
Zezilia ha benignamente acconsentito ad accogliermi nella sua magione al limitare del bosco incantato in un paio di gg dopo il 7 di maggio, ma magari se mi presento con una Roby e una Misrusela al seguito dicendo che m'hanno seguito da casa andrebbe anche meglio...
daiiiii
scorborganizzatevi.
piccole gioie dell'esser tornata a casa: ciiiibooooouuuu!
la varietà di insalate e rucole e radicchi, l'abbondanza di olive, tomini, caffè con cardamomo, ooooh, SIGNIFICATO!
piccole delusioni: i miei libri indegnamente spostati dalla cameretta per far posto al guardaroba in più di me sorea... mannaggia a lei e ai suoi mille mila vestiti.
letture ritrovate (oltre a Mansfiled park) Corto Maltese!
che n'è stato poi di quella mostra a Firenze? ci è andato qualcuno?
attività preferite: telefonare a tutte voi, donnaccie, sapendo che la bolletta non la pago io!harg harhg harhg!
disappunti made in Italy: lo sciopero dei ferrovieri del trenitalia ma soprattutto la burla di un numero verde informativo sullo sciopero che suona sempre occupato, al quale poi miracolosamente rispondono esseri sudroni (tali Maria e Concetta, miiiii..) che non si capacitano del fatto che Trieste e Venezia si trovino in regioni diverse e che quindi il treno che le collega sia in effetti un INTERREGIONALE e non un regionale, ma che comunque non lo trovano nelle loro informazioni e invitano in malomodo a recarsi in stazione il giorno stesso della partenza per accertarsi dell'esistenza o meno di tale servizio...
eh si, che bello esser di nuovo in patria.
consolazione: la gubana sfornata in piu da mia mamma è rimasta a casa ed è stata affettata e mangiata per colazione... buooona!
(i conoscitori e sostenitori del baklava approverebbero anche quest'altra variante dei dolci tipici del friuli orientale, soprattutto per l'aggiunta di slivoviz, grappa slava!)
mi sa che torno a crogiolarmi al sole del giusto, o quasi, e atentar di istruirmi con il Venerdì di Repubblica su quel che sta succedendo attorno a noi.
postate, gente, postate!
0 Comments:
Post a Comment
<< Home