è tempo di tornare
zaooooooooooooo!
vi scrivo dal vecchio pizzì nella vecchia casa a s. Zorz.
che cosa stranissima...
riparto alle 5.30pm, treno fin a treviso, poi bus per l'aeroporto e poi volo alle 10.30pm... sarà un lungo giorno.
roby! cheescake ai mirtilli??? mi prenoto per il ruolo di cavia assaggiatrice!!!
6 funzioni di forno ti daranno più o meno lo stesso potere che aveva il capt. Kirk alla plancia di comando dell'Enterprise... verso l'infinito culinario ed oltre!!!
per i libri di terry pratchett in effetti non c'e' che l'imbarazzo della scelta... se michele non fosse troppo schizzinoso io conosco una libreria di seconda mano (vicino a notting hill gate, vi ci ho portati??) che ne ha sempre un sacco e una sporta... pero' immagino che vorrete solo libri nuovi nella nuovissima casa.
per quanto riguarda il carnevale è andato tutto benissimo.
abbiam pernottato al 1800 di s. croce, giusto vicino al ristorante della zucca dopo s. giacomo dell'orio, a casa di questa cug di mia mamma che ha praticam comprato un bellissimo appartamento per metterci a vivere suo figlio studente a tempo perso di filosofia.
il carnevale era piuttosto tranquillo, qualche ingorgo a piazza s. marco e davanti al teatro goldoni ma poi hi rispolverato la mia conoscenza delle scorciatoie sconosciute ai più e ci siam aggirati per la venezia cadente che mi piace tanto, lontan dai negozi di vetri di murano e alle osterie rilevate dai cinesi.
ho fatto scarpinare il povero canarino attaverso tutti i campi e campielli in serie, il fatto che sia sopravvissuto e che anzi cammini quanto se non più di me lo ha fatto salire di parecchi punti in graduatoria.
ma passiamo a particolari più interessanti: cibo!
pranzo al paradiso perduto, cena alla pizzeria alla botte (s.polo, buuuonaaaaa, pizza coon gorgonzola e radicchio rosso di treviso!), il dì seguente gita pacifica a murano con rientro su per s. pietro di castello e per finire vaporetto linea 1 da riva degli schiavoni a s. marcuola, con caffè da torrefazione di strada nuova.
per non parlar della colazione con le frittelle di TONOLOOOOOO!
ah, che gioia tornare in italia a mangiare come dei buei!
a proposito, la mia mamma sta allestendo una pizza e per merenda sono in previsione frittelel di mele e birra...
yumm...
vado!
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
0 Comments:
Post a Comment
<< Home