Tuesday, April 29, 2008

Ciao donne, eccomi qui dopo che ieri il pc mi ha simpaticamente cancellato due spot che avevo appena scritto...rabbiaaaa....
in questi giorni mi sto preparando psicologicamente, ma anche no, al mio tour de force cinese: in una settimana da giù a su a visitare aziende. Spero che mi dia qualche ispirazione questo viaggio perchè mi sto rompendo di questi lavori a spot, mollo tutto e vado a Buenos Aires!
La convivenza procede bene, più che altro ho avuto un fine settimana abbastanza agitato causa un casino che è successo per via dei gurzi ma soprattutto per via di gente idiota e ignorante del mio paese, ma vi racconterò a voce.
Non ci sono delegazioni di cinesi in vista, per cui ci vedremo al matrimonio, non vedo l'oraaaa!!!!
Bassano e dintorni sono tappezzati di bandiere italiane causa prossimo raduno alpini, presto tutte le pareti e tutti gli alberi saranno saturi di tricolori...che peccato che io sono in Cina e mi perdo questo bel casino, con strade bloccate, alpini avvinazzati e parate militari in ogni dove...
va ben dai, mi muovo un po' che mi sto congelando
ciauuuuuuuuuuuu

Labels: , ,

Monday, April 28, 2008

Ciao!!! Alice, che invidia saperti in giro su per Londra mentre noi ce ne stiamo rintanati al lavoro.
In effetti, questo fine settimana è stato si vacanza anche per me: sono stata in un posto in montagna su per il Lago d'Iseo a fare mille mila passeggiate (cosa per cui le mie gambe di certo non mi ringraziano). Ovviamente vi manderò le foto non appena possibile.
Oggi giornata da delirio... laboratori con ben 104 bambini. Fortunatamente i laboratori non li dovevo fare io!!!
Alice, L'ombra del Vento resta così fino alla fine. Io l'ho letto lo scorso anno e non ho ancora deciso ora se mi piace oppure no!
La scorsa settimana il povero Joy è stato poco bene quindi l'ultimo giorno che potevo passare a studiare l'ho passato tra veterinario e punture...
Ora sembra si sia ripreso. Povero vecchio Joy.
Vi saluto e passo alle comunicazioni private riguardo al voi-sapete-cosa per voi-sapete-chi.
Ciao Roby

Saturday, April 26, 2008

amici che vanno, amici che arrivano

ciao le mie donnaccie abbaziane!
ieri ho detto adieu alla mia amica eva & famiglia... che tristesssss!
i bimbi sono stati abbastanza buoni, anche perche' c'erano un sacco di cose da fare per loro, tipo dar da mangiare agli scoiattoli nei parchi e additare autobus rossi di passaggio.
abbiamo approfittato delle bellissime giornate per camminare ovunque e scoprire quindi che le distanze di londra non son poi cosi' enormi come sembrano sulle mappe... ad esempio si puo' camminare da kings cross a camden town poi da li' fino al lonodn zoo a regent's park ed infine scendere fino a oxford circus, il tutto in un pomeriggio!
martedi' notte arriveranno Dido e Mici, oggi verso tardi arrivera' il cugino delle mie compagne di casa, sara' un appartamento affollatissimo!!!
e voi?
come butta?
avete potuto fare il cambio di vestiti e tirare fuori cose primaverili da sfoggiare nelle vostre passeggiate in centro verso le gelaterie di fiducia?
il primo gelato della bella stagione e' un momento da celebrare...
ok, vado in palestra e poi mi dedico alla lettura di " shadow of the wind" di carlos Ruiz Zafron o Zafon, non ricordo bene..., qualcuno l'ha letto? non ho ancora deciso se mi piace o no...

beh, ciao!

fatevi sentire!

Labels: , , ,

Sunday, April 20, 2008

il vicino suona sempre due volte

oooh, incontri di lettura a tema libero, interventi fantascientifici della Flora, Crema capitale della fiaba, ma allora c'e' vita nelle biblioteche!!!
evviva!!!
tra i libri comprati c'e' anche la guida intergalattica per autostoppisti o come si dice, siccome lo sentivo nominare ovunque ho deciso di colmare questa lacuna della mia cultura libresca e comprarmelo... staremo a vedere!

misrusela, questa cosa delle discussioni sui libri mi spinge a consigliarti il libro " the Jane Austeen Book club" che ho costretto la Roby a leggere perche' e' un libro BELLISSIMO! prova a vedere se lo trovi.

Larobyyyy! le foto della vostra biblioteca sono spettacolari, vien voglia di tornare bambini e andare ad esplorare i libri appesi.

ELENAAAAAAAA!!! donnaccia dispersa su per le valli venete, come sea?

sapete che oggi c'era l' "open day" del Globe theatre, quello ricostruito sul luogo dove un tempo c'era quello di Shakespeare? per una giornata aprono il teatro e il museo annesso e ci si puo' entrare gratis, chiunque voglia puo salire sul palco e recitare una frase tratta dagli scritti del Bardo, non e' fantastico???
Magari ci vado il prossimo anno... oggi devo andare a prender la mia amica Eva (ve la ricordate?) con marito e pargoli e portarli al posto che ho prenotato per loro vicino a kensington gardens, speriamo bene.

Un episodio abbastanza spaventevole che e' successo ieri mattina, sabato, uno dei pochi gg in cui si puo dormire ad oltranza dopo una settimana di levatacce... il campanello suona 2 volte, sono le 5 di mattina, sigh! ignoro il rumore molesto e tento di dormire... il campanello suona ancora!!! una delle mie coinquiline si alza e sento il rumore della porta che si apre e lei che parla con un tizio, ridacchia, parla ancora... boh... porta richiusa...
altre scampanellate! nooooo! a questo punto sento tutte e due le coinquiline che urlano: vai via! altrimenti chiamiamo la polizia!
spavento!
mi alzo anche io e vado a vedere se hanno bisogno di aiuto, non per niente dopo mesi e mesi di palestra posso difendermi...
Il tizio se n'era andato e vien fuori che era uno degli australiani del piano di sotto, ubriachissimo, praticamente svestito, che insisteva per invitarci a un party!!! alle 5 di mattina!!! e cercava addirittura di entrare in casa!!!
beh, storie che succedono solo a Londra...
ok, passo a legger i quiotidiani nazionali, alla ricerca di buone notizie sul nostro/vostro/ci appartiene/mi appartiene bel paese.

ciaoooooooooooo1

Labels: , ,

Davvero bellissime Rossella le serate di lettura!!!! Vero che le bibliotecarie hanno sempre grande potere? Non lo si direbbe e invece... Come dice Linus, ci si chiede cosa stiano tramando...
Ieri l'inaugurazione della msotra è andata benissimo. Sono addirittura riuscita ad evitare le foto dei giornalisti (spero). I miei bambini dell'ora della fiaba sono stati super felici di vedere i loro disegni esposti in una mostra importante (che stelline). L'unica cosa negativa è che la capa mi ha convinto cn l'inganno ad aprire la mostra anche oggi pomeriggio!!! Questo significa che anche l'ultimo giorno di riposo che avevo se ne è andato a quel paese.
Per fortuna domani la mia cara mamma mi porta a fare spese!!! Evviva lo shopping che consola da ogni disgrazia.
E per fortuna c'è Michele che, nonostante sia stato costretto a passare da solo praticamente tutto il giorno del suo compleanno, ha deciso che per consolarmi del fatto di lavorare anche domenica, stasera mi porta a mangiare nel ristorante dove fanno la pizza più buona della zona... Per fortuna c'è lui!
Vi mando il ink per l'articolo che è stato scritto su un sito di Crema riguardo a questa famosa mostra...
http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=4310
In questo modo potete farvi un'idea di cosa si riesca a fare con un po' di mobili dell'Ikea e tanto filo da pesca...
Rossella hai già pensato a cosa leggere per l'incontro sulla fantascienza? La guida galattica per autostoppisti può rientrare nel genere? Ma poi come mai Flora si è lanciata proprio con la fantascienza? Da quando si interessa di astronavi?
Ciao Roby

Saturday, April 19, 2008

Liber libri

Ciaoooo, evviva i libbriiii,ieri mi sono beccata la matita in plastica reciclata fatta in onore della settimana dei libri!!!!
Bhe la serata è andata proprio bene, ieri sera il tema delle letture era libero, mentre la volta scorsa era "la donna". Pensate che ben tre persone hanno recitato a memoria un canto della Divina Commedia, e altre due hanno letto brani sulla storia di Venezia, senza saperlo! Io ho letto un brano da Sorgo Rosso, poi un prof. di latino ha letto due lettere di Seneca a Lucillio, che fortissime provocazioni:by the way, leggetevi Seneca; un notaio ha letto due parti di Madame Bovary etc etc, eravamo un sacco di gente, e vi dirò che ero abbastanza emozionata a leggere davanti a tutti!! C'era anche la Flora, ma quella pessima non ha letto nulla, si vergogna..però ha lanciato come tema del prossimo incontro "la fantascienza", ma vediamo se verrà approvato dall'onnipotente Bibliotecaia!!! Eh si, il potere, vero Roby??!!
I precedenti incontri, a cui non ho partecipato perchè non sapevo ancora nulla, sono stati dedicati al Natale e alla giornata della Memoria, più un altro a tema libero.
Ci sarebbe anche l'iea di leggere tutti lo stesso libro, e poi commentarlo..ma vedremo.
Comunque promosso a pieni voti Seneca!!
ciaooooooooo

Ovvio che mi identifico con le strisce dei Peanuts di questi giorni. Una l'ho addirittura stampata e appesa dietro alla mia scrivania... Speriamo nessuna bibliotecaria si offenda... In realtà, come sempre succede con i Peanuts, è tutto molto vero!
Come ti capisco per la questione dei libri. Il mio portafogli si deve ancora risprendere dalla batosta dell'ultimo viaggetto alla Feltrinelli di Milano...
Però hai fatto bene a preferire i libri ai vestiti. Diciamocelo, alla fine anche se avessi comprato degli abiti nuovi, avresti comunque continuato a mettere sempre i soliti quattro vecchi...
L'altro giorno è nato il bambino della bibliotecaria della mia attuale biblioteca. Il poveretto è stato chiamato Giosuè... che tristezza! Perchè far ricadere sui figli la propria frustrazione dando loro nomi assurdi?
Ieri ho assistito alla famigerata conferenza sulla letteratura per l'infanzia. Intervento migliore quello di un tizio che ha fatto una panoramica della letteratura per l'infanzia in Italia dalla pubblicazione di Pinocchio fino a.... Harry Potter!!!! Mi piacciono gli studiosi che non si fanno problemi a dire che un libro è bello anche se parla di un bambino che scopre di essere un mago... In effetti, l'apertura mentale credo dipenda dal fatto di essere i paria degli studiosi di letteratura.
D'altra parte, come ha giustamente fatto presente questo tizio, un libro può essere un'opera d'arte anche se è destinato ai bambini e se parla di una bimba che trasforma tutto in cacca con un anello magico... (Grandiosa Lavinia!!!!)
Molto interessante è stato anche l'intervento di un altro tizio sull'illustrazione. Avevate mai pensato che in Italia non si educa alla lettura dell'immagine? In effetti, come diceva questo relatore, gli albi illustrati sono le prime forme di arte con le quali entra in contatto il bambino e alla fine, l'illustrazione dei libri per l'infanzia rispecchia sempre le correnti artistiche dell'epoca in cui viene pubblicato. Non so se avete mai visto un libro che si intitola Piccolo blu e Piccolo giallo... è davvero un capolavoro dell'astrattismo...
Direi che la tiratona sulla letteratura per bambini può concludersi qui...
Oggi inaugurazione delle mostre organizzate dalla mia capa... Ansia! Speriamo vada tutto bene ma soprattutto speriamo che ci sia un rinfresco... Farò tante foto da mandarvi. Abbiate pazienza, sarò monotematica e noiosa in questo periodo ma è perchè sono molto entusiasta. Se vi può servire come consolazione, pensate al povero Michele che si deve sorbire le spiegazioni dettagliate di tutto quello che succede...
Ciao Roby

Labels: , ,

Thursday, April 17, 2008

...

ciao laroby! ma non ti immedesimi nella striscia quotidiana dei peanuts adesso che parla della giornata nazionale delle biblioteche???
he he eh...

e com'e' finita poi con le teorie sul libro che sceglie il lettore?

berh,a proposito di libri, mai quanto oggi ho apprezzato i vantaggi di un pingue conto in banca... ho speso quasi 40 sterline in libri! oh, gioia!

avrei dovuto decidermi a rinnovare il mio guardaroba dato che finisco per mettermi sempre le stesse 4 cose, e invece sono finita in questa libreria enorme, 5 piani, di tutto e di piu', con un sacco di poltrone e divani su cui svaccarsi per leggiucchiare... c'e' sempre gente che si porta una pila di libri con se e passa le ore a sfogliare tomi vari! oooh, la gioia, la pace, l'esser circondati da un sacco di carta stampata!

mi sto rompendo del lavoro... non imparo nulla e in piu' c'e' sempre la stronza che non perde occasione per fare cose stupidissime e lamentarsi con il supervisore se poi noi non la accogliamo a braccia aperte nel team...

boh, comincio veramente a dubitare sulla bonta' intrinseca del genere umano... homo homini lupus...

bhe, con questa vi lascio e vado a nanna!
ciaooooooo!

Labels: , ,

Rossella!!! Che figata le letture! Ma come funziona? Tutti i partecipanti devono leggere ciò che vogliono? Fa molto Attimo fuggente.
Care le mie donnacce, qui oggi siamo al delirio: domani c'è la super conferenza sulla letteratura per ragazzi... quasi 200 iscritti!!!! A quanto pare riuscirò addirittura a vedere più di quanto previsto. (Sono riuscita a rifilare gli interventi noiosi o presumibilmente noiosi all'altra tizia che lavora qui...e io assisto a quelli belli!)
Lunedì ho assistito alla lezione autocelebrativa di un famoso autore di libri per bambini, Roberto Denti. In teoria avrebbe dovuto illustrare a tutte noi bibliotecarie come era strutturata la mostra da lui organizzata in modo da poter fare delle guide sensate ai bambini che verranno in visita. In realtà ha parlato di tutto tranne che della mostra... Insomma, incontro divertente ma inutile. Giusto per la cronaca Roberto Denti è un vecchietto col bastone molto simpatico. Il suo ultimo libro (Cappuccetto Oca) a quanto pare ha venduto quasi quanto Dan Brown!
Vi saluto e fingo di fare qualcosa...
Ciao Roby

Tuesday, April 15, 2008

Ciao donne!!
Eccomi qui che vi riscrivo dalla casetta...io al cinema non ci vado da tantissimo, ma non so perchè non c'è mai tempo, pensa che non sono ancora riuscita a vedere fino alla fine Nausicaa in dvd,mah, secondo me è colpa del tango. per esempio questa sera non avrei dovuto avere impegni, ma ci sarà una simpatica riunione del comitato scatenato proprio qui nella mia casetta, aaahhhhhhrrggghhhhhh!!! Si lanceranno delle fortissime provocazioni, spero non me ne arrivi qualcuna in testa. In compenso venerdì partecipo una serata di letture nella Biblioteca di Valstagna, il paese dei miei nonni. Sono serate molto belle, ho già partecipato a una il 7 marzo, e il tema era la letterattura delle, sulle, per le, su per le donne. Venerdì prossimo è tema libero, sto pensando a cosa portare.
Alce, a maggio vado in Cina, ma con un'azienda di Pove, non so se ci sono delegazioni in arrivo all'altra azienda di Pordenone, ma in tori questo è un anno magro per le delegazioni. In effetti, il lavoro è bello se ti coinvolge con la testa e ti fa avere delle gratificazioni, quando dienta meccanico e impersonale è finita, a meno che non si raggiunga la buddità!
vabè, comincio a cercare qualche sito cinese di compra-vendita immobili, ma guarda te cosa mi tocca fare per campare!!!
ciaooooooo

Sunday, April 13, 2008

fine della settimana filmica

ciaous!
come vedete ogni 2 post 1 e' mio, ma che ci posso fare???
volevo solo aggiungere un'altro film alla lista di quelli che ho visto e per i quali attendo ansiosamente la vostra opinione!

"The orphanage", del regista spagnolo che ha diretto "Pan's labirynth" di cui pero' non mi ricordo il nome... son andata ieri sera a vederlo dato che un collega aveva dei biglietti scontati... avevo rifiutato al principio perche' i film horror davvero non sono il mio genere e anche perche' sarei stata a casa da sola tutto il fine settimana ( le 2 coinquiline vanno a Oxford per il week end).
e' un film stile " the others" ma moooolto ma moooooooolto piu' terrificante! ho passato meta' del tempo tenendomi le mani sugli occhi per non vedere quello che sarebbe successo non appena la musica o le riprese indicavano che stava per succedere qualcosa di spaventevole.
beh, fatemi sapere se per caso vi capita di vederlo!
in sostanza, classifica dei film visti questa settimana:
al primo posto, a parimerito my blueberry nights e mio fratello e' figlio unico.
al secondo posto, ma per poco, 2046.
ultimo, the orphanage.
in effetti 4 film al cinema in 7 giorni sembrano un po' un'esagerazione ma ci sono dei periodi in cui si vorrebbe andare al cinema e non c'e' nulla che varrebbe la pena vedere, quindi non appena c'e' l'occasione io vadooooooo!

e il grande week end delle votazioni com'e' andato?
ci siete andate?
avete tracciato il segno sul contrassegno della lista prescelta in modo chiaro e non nullo?
ma veramente esiste un partito che si chiama"la destra"? ma dai!!!!

io ancora una volta mi son persa le votazioni, oh beh... aspettero' che il governo cada di nuovo sperando che le votaz cadano quando ho delle vacanze!
c'e' il rimborso del 60% del biglietto del treno quando si abita in italia ma all'estero si dovrebbe esser registrati al consolato e votare via posta... cosa che non ho intenzione di fare per il momento.

robiiiii! fortunata te che hai un lavoro che ti soddisfa e che ti permette di leggere un sacco di libri nel frattempo... 
elenaaaaaaaaaaaa!!!! raccontaci un po' cosa succede nella tua vita, nonf are l'assenteista!
misrus, il fatto che tui sia in giro per la cina a maggio significa che non ti trascineranno di nuovo per delegazioni nel week end del matrimonio di zezilia, vero? dobbiamo vedere te e mr. pig volteggiare leggeri nel tango! non e' che riesci a imparare la mazurca nel frattempo? il ballo tipico della romagna, no?

vabbe', vado a pensare a cosa cucinare per cena... ciaooooooooooooooooooo!

Labels: ,

Saturday, April 12, 2008

Ma come siamo filosofiche in questo periodo! In effetti il lavoro logora...soprattutto se si è costretti a fare qualcosa che non ci piace. Però penso che molte persone sarebbero decisamente infelici se non avessero un lavoro che li tiene occupati tutti i giorni.
Non mi pronuncio a riguardo perchè al momento sono in stato di grazia visto che faccio un lavoro che mi piace tantisimoooo!
Per quanto riguarda Scamarcio boh! Forse non avrei dovuto negare a prescindere ogni possibilità al film... magari quando esce in dvd lo prendo in prestito da qualche biblioteca e me lo guardo.
E' proprio vero però che i libri a cui siamo legati identificano i nostri spazi e ciò che ci appartiene!!!! Fanno casa insomma.
Scusate il post sconclusionato ma HO SONNO!!!! Effetto sabato mattina! Anche se mi sveglio esattamente allo stesso orario degli altri giorni della settimana il sabato è sempre traumatico.
Quindi vi saluto e vado a prendere un caffè!!! Se riesco vi riscrivo più tardi.
Ciao Roby

Friday, April 11, 2008

scamarciamoci un po' tutti, suvvia!

ciaous!!!!
misrus! che post allucinatissimo!!!!
alla fine mi sa che aver cambiato casa ed esser uscita dagli spazi familiari che ti hanno circondato da quando sei nata ha scosso la tua persona nel suo essere profondo...
e' proprio x questo che non appena hai messo i libri noti attorno a te ti sei ripigliata, ridefinendo la tua identita', limitando lo spazio che e altro da te e quello che invece TI appartiene... ma anche no, come sempre depende... magari e' tutta colpa dei peperoni!
hai mai pensato di entrar a far parte dei gruppi di consumo o come si chiamano?
non so se esistono anche a bassano ma in quasi tutte le citta' grandi ci sono, praticam sono associaz di gente che prende le cose direttamente dalle fattorie e dai produttori, tagliando cosi' tutto il processo snaturante del trasporto e imballaggio e rivendita su larga scala... si chiamano gruppi di acquisto solidale (he he, l'ho appena cercato su google...) e ce n'e' uno anche a bassano!!! si chiama GasBas!
vabbe', lasciando da parte queste discuissioni commerciali, in effetti mi sa che il mondo del lavoro non fa per me... la politica aziendale e l'aver a che fare con decisioni assurde che devi rispettare solo perche' e' cosi', la disumanizzazione del alvoratore che diventa escluisvamente mezzo per produrre guadagno... insomma, storie gia' sentite... pero' mai come adesso capisco le lotte dei lavoratori per un mondo del lavoro migliore...
che poi il lavoro cos'e'? e' fare qualcosa per altri esseri umani come te, sia che tu pubblichi un giornale sia che tu metta assieme un impianto elettrico... i fruitori sono altri esseri tali e quali a te, lavoratore... mah... perche' occuparsi solo del profitto, dico io???

beh, alla fine son andata a veder il film con scamarcio (o come dice scilla, scamorza) e devo dire che e' meglio di cio' che mi aspettavo... avrebbero potuto tagliare un po' di scene ma va bene cosi'! beh, con questa vi saluto perche' domani lavoroooooooooo!
mandi mandi

Labels: , , ,

Thursday, April 10, 2008

APOCALIPTO EUCALIPTO

Ciao ragazze, vi scrivo dalla mia casupola, dopo aver infornato la mia prima torta salata: wurstel e peperoni, una bomba di leggerezza!!! E imprecando per quanto cavolo costa la roba da mangiare, per quanto si compri roba in offerta e si giri diversi market, alla fine partono un sacco di soldi sempre...vabbè dai, è che da quando ho fatto il sogno apocalittico, l'altro ieri, e sentendo i tg ogni giorno, mi sembra veramente che per l'umanità non ci sia molta speranza...o forse è quello che vogliono farci credere,per tenerci nella paura e malessere e quindi farci consumare, che dite??!! Ah poi un'altra cosa che non sopporto: compri due peperoni e una bistecca, un polipo surgelato o tofu o quello che è e riempi un sacco di immondizia solo con gli involucri degli alimenti, è uno scandalo, evviva le cose sfuse!!!
A proposito di ambiente, avete visto (sicuramente l'avrete visto..) Principessa Mononoke??!! Ve l'ho già chiesto per caso, so fusa ultimamente...è il mio cartone preferito cavolo, e penso mi abia proprio impressionato, visto che l'Apocalisse mi è stata annunciata nel sogno proprio d un cinghiale gigante con le zanne enormi...chi ha visto il film capisce... forse solo un gioco di parole ci salverà, quindi ragazze,coltiviamo campi di eucalipto e facciamo finta di niente, tipo Forrest Gump che continua a correre e fa finta di niente.
Vabbè scusate questa mail un po' delirante, ma l'ora serale, sola nella mia casina con il ticchettio del forno, senza un lavoro, piove, Ale ancora via (ma vai a Golden Point direbbero alla Tv!!!), e mi viene un ramo di tristezza; per fortuna la musica è a tutto volume, viva i New Trolls.
Prima mi ha chiamata Lory,molto probabilmente andrò a fare un colloquio nell'azienda dove lavora lei, mah...lavoro di commerciale...dubbiosdubbios. Intanto mi devo cominciare a preparare per il viaggio di maggio, dal 6 al 13, dove girerò mezza Zhongguo in una settimana...
Il libro: Diario di scuola, di Pennac, lo sto leggendo, mi piace tanto, anche se è dedicato più ai somari e noi siamo un branco di secchiacce malefiche, però è bello lo stesso. Leggendolo ho scoperto che anche io faccio pensieri da somara talvolta!!
Ah Roby, ho trasportato tutti i miei libri di cinese nella casina nuova, e ho messo quello che mi hai dato tu sui Gesuiti alla corte di Pechino in bella vista!!! Ho il buon Ricci che mi guarda..e comunque he sensazione, appena ho messo tutti i miei libri, mi si è alleggerito il cuore, è come se fossi stata circondata dai miei migliori amici!!! Questa sensazione l'avevo sempre letta, ma è la prima volta che mi capita di provarla.
Ah tose, se per caso provate a chiamare al cell e non rispondo è perchè c'è poco campo campo qui nella casina, vi mando via mail il numero del fisso.
Vado a dare un occhio alla tortina, un Basho!
Ciauuuzzz

Labels: , , ,

altro da me!

ciaoussss!
beh, mettetevi d'accordo altrimenti non so se devo o non devo vedere me fradeo xe' figlio unico!
a me ispirerebbe anche... boh, vediamo...
ieri invece son uscita con gente del nuovo dipartimento in cui lavoro da settembre, era la rpima volta che ci succedeva di uscire 2gether e devo dire che e' stato divertentissimo!
abbiam mangiato pizza e siam corsi al cinema a veder un film chiamato "In Bruges" con Colin farrell... beh, il film e' meno peggio di quello che pensavamo, pero' e' sempre e comunque un ammazzatutti proibito ai minori di 18 anni... ma avevamo i biglietti gratis, quindi...
e voi, quando venite su per londra??????
daaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

Tuesday, April 08, 2008

FILMU

Ciao ragazze, post cinematgrafico:
io ho visto Mio fratello è figlio unico...oltre a scamarcio c'è quell'attore che ha fatto Peppino Impastato nei Cento Passi, che a me piace tantissimo, ma non mi ricordo il nome ovviamente. Secondo me è da vedere, anche per il periodo storico in cui è ambientato.
Alice la mia invidia sale all'ennesima potenza: qui My Blueberry Nights ancora nn è uscito, e sto aspettando da matti di vederlo!!!!
2046 non serve capirlo, è così!!! Dogmatico!! Comunque se vedi gli altri due prima riesci ad avere un po' più chiarezza in testa!!
ciaoooo

Sunday, April 06, 2008

salvata in corner da Wong Kar Wai!


Ciao!!!
Roby, per fortuna son sfuggita a Scamarcio allora... erppure qui c'eran recensioni entusiaste sul film e su di lui soprattutto ( definito come "the italian version of Jude Law, but a Jude law that can act")..
cmq, ho trovato un film che cominciava prima ed era proiettato in un cinema piu' vicino a casa mia, forse ve ne ho gia' anche parlato , Riverside Studios a Hammersmith.

beh, indovinate un po?
davan un double bill del vecchiaccio Hongkongese che ci piasce tanto... proprio lui! quello che ho scritto nel titolo, insomma...

2046 alle 6:40, seguito da My Blueberry Nights alle 9:00... insomma, una fantastica e lunghissima immersione nel mondo colorato della hong kong degli anni 60 e nella new york contemporanea!

Tra l'altro ho scoperto ( cosa che voi ovviamente gia' saprete) che 2046 e' il terzo film della serie! Io pensavo fosse solo il seguito di In the Mood 4 Love ma invece risulta che ch'e un film ancora prima!!! una cosa tipo My wild days o simile...
Cmq, chi ha veramente capito 2046 alla prima visione alzi la zampa... io no,mi sa che dovro' rivederlo dopo aver guardato gli altri 2 film come minimo... pero' mi e' piaciuto moltissimo! che fotografia! che colori! che musica! ma anche, che bastardo Tony Leung!!! pessimissimo!
My Blueberry Nights invece sempre ben ambientato e con personaggi che dovrebbero entrare nella storia della filmografia mondiale... tipo la tizia impersonata da Natalie Portman, fantastica!E chi di noi non vorrebbe andare a strafogarsi di crostata ai mirtilli nel caffe' di Jude Law? Almeno questo film e' uscito in Italia? Andate a vederlo!

oggi ha nevicato! la neve s'e' sciolta subito ma non importa, e' stato meglio cosi'!

alla prossima! scrivete!!!!

mandi mandi

Labels: , ,

Saturday, April 05, 2008

Alice!!! Ma cosa ti viene in mente???? Dovresti saperlo che i film con Scamarcio sono da evitare a prescindere! Davvero pessimi! Immagino la tristezza di non avere a disposizione Superquark... Ma pensavo che i filmati che sfruttano per il programma provenissero tutti da vari canali televisivi inglesi. Quindi magari riesci a vederteli anche su per Londra.
Rossella!!!! Magari si potesse venire a trovarti subito!!! Ma penso proprio che, fino a quando non avrò fatto questo benedetto concorso, mi toccherà annullare i viaggetti del fine settimana. In questo periodo, io e Michele approfittiamo a oltranza della casa di famiglia in montagna e, visto che nel fine settimana troviamo sempre pioggia o neve, posso sfruttare comunque il tempo libero studiando.
Maledetti biblioteconomi con le loro teorie assurde!
Però un aspetto positivo della biblioteca è che posso prendermi in prestito mille mila film!!!! Sto cercando di sfruttare questi ultimi due mesi per ampliare a dismisura la mia collezione...
Alice ma non torni su per l'Italia per votare? Ti rimborsano il 70% del biglietto credo (se non ricordo male). Io questa volta ho addirittura rinunciato a lavorare ai seggi. Non ce l'avrei proprio fatta: quella settimana ho il turno massacrante che prevede di lavorare sia il sabato che il lunedì e devo già chiedere che mi sostituiscano per il matrimonio di Cecilia. E poi, come dice Carla, per la miseria che mi pagherebbero, tanto vale starsene a casa.
Per tutte le residenti in terra italica: questo fine settimana ci sono le giornate del FAI. In pratica ci sono guide e aperture straordinarie dei beni del FAI (che di solito sono chiusi al pubblico).
Ciao Roby
P.S. Post davvero sconclusionato e caotico... spero ci si capisca qualcosa...

Friday, April 04, 2008

scamarcio si'/scamarcio no?

ragazze!
sto per andare al cine a veder mio fradeo xe' figlio unico... sperimao bene, son curiosa di veder come lo hanno fatto e perche' se ne parla cosi' bene...
beh, mi sento di colpo ignorantissima di fronte alla vostra smisurata conoscenza della tomba del primo imperatore... sigh... e io che mi vantavo perche' sapevo che il primoc arattere del suo nome e quello di "stella" e l'ultimo e' quello di "sotto"... mi sa che dovro' davvero rivedermi un po di puntate di superquark!

misrus, questa cosa del trasloco e' davvero decisiva, approfittane per dar in croce rossa le cose che in effetti hai tenuto negli armadi da tempi immemorabili ma che poi metti si e no 2 volte l'anno... ti assicuro che e' davvero un'esperienza liberatoria e tra l'altro ti motiva a fare altro shopping!

elenaaaaaaaaaaa!!!tu l'hai vista sta nuova scamarciata? e le altre? e i libri li avete letti? non posso credere di esser ormai disinformata sulla nostra/vostra/co appartiene/mi appartiene cultura italica!

vabbe', provo ad andar a veder sto film allora... ciaooooooooooooo!!!

Ciao donnee, finalmente un attimo di tranquillità per scrivere su per il blog, dal comodo divanetto della mia casupolaaaaaaaa!!!!
Ebbene si, picoli piaceri della vita..Robyyyy, questa settimana ho prodotto un sacco di cibo,heheh, e adesso ho appena portato una mega valigia piena di felpe e jeans, ma ogni volta che apro l'armadio di la e vedo quante cose ci sono ancora dentro, una frase sorge spontanea:"faccio domani...".
Scusate eventuali errori, ma ieri sono uscita con delle amiche, e quando sono tornata non ho più dormito niente: Ale si rigirava come un tarantolato, parlando nel sonno oltretutto!!! Mi ha detto che sono una magagna!!!Che pessimo, e questa mattina non si ricordava niente!!! Vabbè, adesso ho tolto il piumone dal polo nord,e spero che la notte passi più tranquilla, viso che l'uomo è proprio una stufetta ambulante.
Robyyyy, che belle cose che fai per lavoro!!!
Per quanto riguarda la mostra sull'esercito di terracotta, non parlatemene che mi viene un'invidia pazzesca: appena l'hanno aperta a Roma io ero la con una delegazione di cinesi. Quando gli ho fatto notare che la città era tappezzata di cartelloni con la pubblicità della mostra, con chiaro intento che la mia volontà era di portarli a visitarla, la loro risposta è stata:"Ahaha, e come sono arrivati qua i guerrieri di terracotta, volando con le ali??!!!ahahahahah". Umorismo cinese, no comment. Comunque la storia dei fiumi di mercurio la conoscevo, almeno quella...è scritta nelle cronache dello storico Sima Qian (uno dei rari casi in cui un cognome cinese si presenta con due sillabe!!!rabbrividiamo!!).
Altra news: sarei dovuta andare in Cina per un viaggio di lavoro con un tizio di un'azienda qui vicina dal 13 al 24 aprile, tuttavia in quel periodo tutti i cinesi si riversano alla fiera di Canton, per cui me l'hanno spostato dal 6 al 13 maggio. Ovviamente solito viaggio d panico: prima al sud, Wenzhou, poi con un simpatico volo interno, su fino a Tianjin, infine rientro da Pechino...vabbè se deve lavurà ogni tanto no?!!
Adesso mi avventuro nella doccia, vi confesso che non vado affatto d'accordo con lei, l'acqua o esce rovente, o appena appena tiepida, mi fa troppo incazzare, ma vincerò io, anche perchè abbiamo proprio intenzione di cambiare quel maledetto diffusore....questa sera Ale si cimenterà con degli arrosticini ai ferri su per il caminetto, speriamo bene...
Sabato ultima lezione con gli argentini, ci stanno massacrando di tango...però domenica scorsa è stato troppo da ridere, era il turno di Ale come dj, o musicalizador come si dice nel gergo tecnico, e ha fatto proprio una gran bella serata, dovete immaginarlo nel soppalco della sala dove balliamo, vestito con camicia bianca e cravattina sottile nera, con la sua simpatica panzetta post cena che si scatena e balla agitando le braccia e muovendo il collo tipo Totò...è stato il delirio!
Ragazze, non vedo l'ora che ci troviamo per 'sto matrimonio, e, citando Lisa Simpson, "prego Budda, Gesù e Spongebob" che non mi arrivino delegazioni in quei giorni. In questo periodo non posso permettermi di rifiutare lavori, viste le spese per la casa e l'affitto stesso.
Ma fatemi capire una cosa, in macchina ci saremmo solo io e Ale?? Nella sua ci stiamo in 5, gli chiedo se per caso è omologata per 6, ma non mi sembra proprio..
Cambiare casa è un po' strana, ma una volta che ci prendi il ritmo...mi mancate tanto però, venite a trovarmiiiiiiiii!!!
un abbraccevole abbraccio
Missruss

Alice!!! Immagino l'emozione soprattutto perchè io quella mostra L'HO VISTA !!!! Non su per il Nord ma a Roma lo scorso anno. Ovviamente qui in Italia non importava niente a nessuno dei guerrieri di terracotta. Io e Michele non avevamo prenotato e non abbiamo nemmeno fatto tanta coda... In effetti l'intervento di questo Angel fa molto intervento divino!
Si vede che sei in una terra in cui non esiste Piero Angela. Se no sapresti già tutto riguardo alla camera funeraria che non aprono perchè temono si rovini. In pratica si dice che l'imperatore sia stato intossicato dal mercurio che gli veniva spacciato come elisir di lunga vita e abbia voluto nel suo monumento funebre un fiume di mercurio...se non ricordo male!
Mi scuso già da ora per qualsiasi idiozia possa scrivere in questo post ma sono super raffreddata e mi sa che ho anche un poco di febbre. Però oggi non potevo mancare al lavoro perchè era il mio turno di aiutare nell'allestimento della mostra sui libri per bambini!!! Che bello! Mille mila libri!!!
Fortunatamente poi la volontaria rompiscatole oggi si è data malata. Quindi non mi sono nemmeno dovuta sorbire i suoi sproloqui! (Lo so che sono un poco intollerante ma in certe situazioni vale la pena di rispolverare la vecchia acidità abazianica... e questa tizia è davvero insopportabile). Insomma, tornando alla mostra: è bellissima!!!!In pratica le sale sono tappezzate di libri messi in modo che i bambini li possano prendere e luggiucchiare (e si spera riporre dove li hanno presi!). Ci sono mobili e cuscini dell'Ikea ovunque (quelli super colorati per bambini) e libri illustrati che scendono da soffitto. Poi ci sono due esposizioni: una di Roberto Denti (lo scrittore di cui vi dicevo la scorsa volta) che non ho ancora ben capito come è struttrata e una sui libri più significativi delgi ultimi venti anni (sempre per bambini) divise per argomento (tipo: le nuove eroine femminili, la natura e la metropoli, i bambini in guerra ecc.ecc.). Oltre a questo, verrà allestito uno spazio in cui saranno esposti i disegni sul Piccolo Principe dei bambini che hanno partecipato alle letture di fiabe in biblioteca durante l'anno visto che sarà pubblicato (dal cumune credo) un libro illustrato da loro.
La notizia per voi positiva è che, quando ci vedremo da Cecilia, sarò talmente satura di libri per bambini e mostre a tema che non vi tedierò a oltranza con l'argomento.
Alice!!! Mi sono comprata un librone gigante che contiene i primi tre libri del ciclo di Terramare della Le Guin! Però prima devo finire Stardust e poi devo leggere il terzo delle Cronache del mondo emerso prima che mi sia completamente dimenticata cosa succede nei primi due.
Ora vi saluto perchè la pausa pranzo volge al termine.
Ciao Roby

Thursday, April 03, 2008

sorriso di terracotta cinese Qin

roby, hai ragione, si latita!
devo condividere con voi questo momento magico ed incredibile... son riuscita ad andare alla mostra del british museum supersold out da mesi sui guerrieri di terracottaaaaaaaaaaa!!!
bellissima, ragazzeee!!!
una fortissima provocazione dopo l'altraaaaaaaaaa!!!

insomma, antefatto... c'e' sta tizia al lavoro che e' molto intelligente, nonche' simpatica, solo che e' sposata ed e' di 10 anni piu' vecchia di me, cmq si va davvero d'accordo, meglio che con tanti zovini scervellati... insomma, oggi si doveva andar a bere con il collega lombardo simpatico che e' tornato da un viaggio di 1 mese e che adesso se ne tornera' eternamente in lombardia, quello con la morosa quantipatica, come dice bene rossella... una che neanche einstein potrebbe quantificare in termini di imbecillita' e tediosita' al cubo...

cmq, io e la tizia intelligente nonche' simpa eravam in metropolitana dirette verso sto pub delm centro citta' e stavam parlando della mostra dei guerrieri di terracotta, che e' li' da settembre ma che non c'e' stato tempo di orgnaizzarsi per andare a vedere... con orrore scopriamo che l'ultimo giorno di apertura e' il 6 aprile, questa domenica!!!
aiuto!
panico!
decidiam di ritardare il rito solciale di consumazz alcoolica e andare ad indagare al british museum per vedere se ci fanno entrare... beh, oltre ad esser sold out, ci dicono che comunque biglietti non ce ne sono da tempo e che la gente fa coda dalle 6 di mattina per procurarsi biglietti...

sigh... ci allontaniamo sconsolate, quando si avvicinano due signori di mezz'eta', chiaramente una coppia gay inttellettuale... la mia amica gli dice sconsolata che non si puo' entrare... loro replicano che invece hannod ei biglietti... la mia amica gli dice che sono molto forutnati... e loro: "no, abbiamo dei biglietti in piu', venivamo ad offrirveli perche' dei nostri amici non verranno"


silenzio...
gioia e incertezza, sara' questa un'illusione?

e invece nooo!!!
il tizio e' anche venuto a precisare, mentre eravam in coda, che i biglietti gratis lia veva avuti da uno degli orgnaizzatori e che se ci chiedevan da chi li avevam ottenuti dovevam dire che erano da parte di sto tizio chiamato Angel

ditemi se non e' un intervento guidato da forze sovraterrene...

beh, che dire, e' stata un'esperienza inimmaginabile e le spiegazioni e i filmati sono stati davvero ispiranti... non sapevo che hanno scoperto solo la parte iniziale della citta' sotto il tumulo e che aspettano di avere tecnologie suiperiori per addentrarsi oltre e scoprire la camera funeraria... hanno ipotizzato che ci siano fiumi di mercurio liquido... cieli stellati fatti da perle ( beh, questo e' stato rpeso da una descrizione del tempo)...
la cosa che mi e' piaciuta di piu' e ' stata la aprte con le statue di bronzo di cigni danzanti con suonatori di terracotta...

ma anche di cio' si parlera' appena ci si vede di persona, dai...

roby! coraggio, i bimbi fastidiosi e magnalibri di oggi sono i bimbi lettori avidi di domani...

misrus, com'e' la vita nella casa nuova? dev'esser entusiasmante poter dire alla fin fine: questa casa MI APPARTIENE!

elena, racconta!

mandi mandi

a.

Labels: , , ,

Wednesday, April 02, 2008

Decisamente qui si continua a latitare anche se le mail compensano la mancanza di comunicazioni sul blog...
Alice!!! Ho comprato il dvd di Stardust! La seconda visione è ancora meglio della prima! Per di più, sto anche rileggendo il libro (che consiglio a chiunque non l'abbia ancora letto)!
Dunque, preparativi per il matrimonio di Cecilia a parte, come ve la passate?
Io sono reduce da una mattinata con i bambini dell'asilo nido. Come sempre sono tanto carini....ma anche terribilmente distruttivi. Così dovrò passare il pomeriggio a ristrutturare i libri che hanno disintegrato... Un bambino veramente grandioso ha imparato a rispondere a chi gli cheide chi è: sono un mostro di bellezza. Giuro che non gli ho insegnato nulla io. Lo diceva già prima di venire qui. Un altro mi lascia senza parole ogni volta perchè sa riconoscere le bandiere di tutti gli stati del mondo, compresa l'Estonia! Il Giappone dice che se lo ricorda perchè sulla bandiera c'è una palla rossa.
Oggi niente capa, quindi nessuno lavora. In realtà tiriamo un sospiro di sollievo perchè sta per arrivare un periodo di super caos visto che si avvicina la serie di iniziative di aprile....Panico. Mille mila scuole!!!! Però conoscerò Roberto Denti (che per chi non lo sapesse è un famosissimo autore di libri per bambini). Anzi, ora che ci penso mi devo rileggere qualcuno dei suoi libri...
Ciao Roby
P.S. Quasi dimenticavo di comunicarvi che il mio ex- capo Vermilinguo ha sganciato gli ultimi soldi che mi doveva! Ora sono libera di ignorarlo e dimenticarmi della sua esistenza!!!