Wednesday, November 30, 2011

Semi e seminari

Alicee,
intendi Sergente nella Neve di Rigoni Stern? I love! Leggilo assolutamente.

A breve un post consistente,

byby

Tuesday, November 29, 2011

date da definire!

donne! io arrivero' sul tardi del 23 dicembre e ripartiro' la mattina del 31 dicembre, quindi ditemi voi che giorno vi aggrada per lo scorboraduno lagunare natalizio... evviva!
per il resto, tutto bene! internet fa le bizze, non so se riusciro' a tenerlo acceso per molto... sigh... misrus! i veneti illuminati sono assolutamente da coltivare come contatti, solo con un simposio di menti eccelse et affini avrem qualche speranza di sradicare la dabbenaggine che ci circonda dal nostro cammino!
Laroby, e' vero che non siam fatte per essere zen, io piu' che altro mi sento abbastanza perry mason, per l'appunto.
e dell'espertona, giongono nuove? mandate qualche gufo in direzione thiene, por favor! idem per quella donnaccia romaglola che-voi-sapete-chi.
mi son ricomprata American Gods di Neil Gaiman nella versione per il decimo anniversario, cosi' e' stato aggiunto alla pila di libri che vorrei leggere, nell'ordine: il sergente nella neve (prestatomi da una simpatica veneta al lavoro che potrebbe benissimo essere la terza sorella gianesin), un libriccino di liucarelli (idem come sopra), l'ultimo libro di oriana fallaci, praticamente una pseudo storia della sua famiglia, da quanto ho letto nel quarto di copertina, IL GENJI del seidensticker, gli altri libri delle Bronte nella raccolta The Brontes... eh, prima o poi ce la faro'... la prossima settimana io e il canarino andiam all'ospedale per la seconda ecografia, dove sapremo cosa ci capitera' in casa tra pochi mesi... io tifo per un bimbo, mentre il canarino parteggia per una bimba, bah, basta che non sia un pescetto marcio! *_*
oooooh, laroby, questi europarlamentari non sanno proprio che pescetti marci pigliare! ma come si fa a considerare i cibi senza glutine come un optional? mah... scrivi al tuo europarlamentare di zona, dovrebbe rappresentare anche te!vabbe', provo a posteggiare...

Friday, November 25, 2011

e che scorboraduno sia!

Donne! Io ci sto a trovarci a dicembre! Alice, tu sei a casa nella settimana prima del natale vero? Anche io prenderò ferie in quel periodo credo, quindi SI-PUO'-FARE! Ovviamente sarò la solita palla al piede per la questione cibo. Ma ormai io e le insalatone siamo vecchie e care amiche!
Alice!!! Mi ripeto: la gente sa essere fastidiosa davvero! E la cosa peggiore è che è difficile fare finta di niente. Non siamo nate per essere zen. I capi poi hanno le medesime caretteristiche in tutto il mondo: scarsa voglia di fare e impermeabilità ai problemi di chi lavora con loro!
Comunque se vuoi farci diventare tutte ricche, ti faccio presente che in Italia vanno molto di moda i libri tratti da blog di neo madri sclerate! Quindi vedi di metterti al lavoro quando ci sarà l'intruso! Io ho deciso che voglio diventare ricca scrivendo romanzi post apocalittici- distopici per adolescenti. A quanto pare il filone tira ultimamente! Così io e te manterremo Rossella che potrà dedicarsi a scrivere libri di filosofia anche non remunerativi...
Ma Rossella, Flatlandia?!? Sei sicura?!? Le tue foto della Cina mi hanno fatto venire una fortissima voglia di PARTIRE!!! Sono stata almeno dieci minuti a guardarmi quella della Muraglia! Ma quanto è stupenda???? Ovviamente ho nostalgia del ristorante cinese... ma soprattutto della pizzeria per celiaci! La scorsa settimana sono stata a un corso di aggiornamento e una delle tizie che lo teneva mi ha detto che anche suo figlio è celiaco e che (abitando lei in Liguria invece che in Lombardia) riceve quasi 350 euri di contributo MENSILI per comprarsi cibo senza glutine...e gli passano anche la focaccia di Recco!!!! Questa si chiama ingiustizia! Ma tanto a breve la comunità europea approverà un decreto in base al quale non esisterà più la dicitura "prodotto dietetico" per gli alimenti. Questo comporterà che non esisteranno più alimenti specifici per celiaci (perchè secondo gli europarlamentari è un nostro vezzo mangiare senza glutine) le industrie non saranno più tenute a controlli particolari per indicare la dicitura "senza glutine" sui prodotti (quindi non si potrà più avere la certezza che un prodotto sia effettivamente adatto ai celiaci) e l'indicazione "senza glutine" diventerà una forma di pubblicità, come si usa per i prodotti "a basso contenuto di grassi", "senza colesterolo" ecc. Questo significa che non potrà più esistere un registro (come invece c'è ora) di prodotti che il sistema sanitario nazionale può erogare ai celiaci e, come conseguenza ultima, non ci verrà quindi più dato alcun contributo per comprare cibo... visto che il cibo senza glutine non viene più considerato un bisogno essenziale dal punto di vista terapeutico... Insomma un bel casino! Speriamo che le associazioni dei celiaci delle varie nazioni europee riescano a convincere gli europarlamentari che stanno facendo un'idiozia...
Per quanto riguarda il mio essere biblitecaria 2.0... forse dovrei smettere di essere sempre tanto entusiasta delle nuove tecnologie e omologarmi alla massa muffosa di bibliotecari standard... Ma magari anche no! Soprattutto non ora che sembra riuscirò ad avere (finalmente) degli e- book reader da dare in prestito ai miei utenti!
Baci
Una scorbo pescetta marcia

Ritorno a occidente

Buonasera donne,

vi scrivo comodamente tanto questa sera si cena dai nonni, io e il Pipa stiamo adottando uno stile di vita nomade direi, andiamo da chi ci dà da mangiare! Pessimi!
9
Alice, non ti arrabbiare se ti taggo nelle mie foto animali, era un uso metalingustico (bha)dell'immagine per esprimere il tipico vezzeggiativo/insulto alla cinese, della serie: "Siete i miei pescetti marci"!!!

Per quanto riguarda il lavoro, mi sa che tutto il mondo è paese, ghe se sempre i rompi maroni distruggi fegato. Cerchiamo di relativizzare, che ci resta da fare? Consideriamo la polvere rossa di questo mondo con un certo distacco e soprattutto, per quanto è possibile, bisogna piantare paletti: oltre questo limite non ti lascio entrare, o persona odiosa!!!

Della Cina al momento mi porto dietro il fuso orario, anche se questa settimana me la sono presa comoda, è sempre un po' triste tornare da un bel viaggio...poi questa volta sono particolarmente contenta: domenica andiamo tutti, cioè io e il Pipa più i due veneti illuminati più le loro mogli e la loro prole al ristorante cinese (lo stesso dove ho portato te e michele roby!!). Per una volta nell'ambito lavorativo qualche altra persona percepisce il rapporto umano come me, che bello!! Sono contenta anche per Ale così si sente più coinvolto anche lui...a parte che sarò la vittima del pranzo, mi faranno ordinare in cinese, cosa che odio, mi prenderanno in giro etc etc ma cosa vuoi, dopo che mi hanno vista con l'occhietto da alcol e da stanchezza tutto è concesso, poi io ribatto!

Sentite inutili donnacce, cerchiamo di vederci a dicembre, che è oramai alle porte, okkei??!!??

Evviva Jane Eyre, è un mito! Comunque io ho letto in viaggio "Porto delle nebbie" di simenon e ve lo consiglio!!
Pebso che la mia prossima lettura sarà Flatlandia del reverendo Abbott, anche se incute un certo timore...

Ciao donneee, buona domenicaaa

Missruss

Thursday, November 24, 2011

inviperita all'ennesima potenza

ragasse, non ce la faccio proprio piu' a sopportare non solo i colleghi furbetti ma anche i cosiddetti capi senza midollo che tr al'altro non hanno abbastanza fegato per gestire i suddetti furbetti... ma e' mai possibile che queste situazioni si ripetano anche qua, nella ridente inglaterra? c'e' una casta di privilegiati che si arroga il diritto di fregare i colleghi manipolando le situazioni a proprio vantaggio e se si ha il coraggio di indicare questa ingiustizia si viene redarguiti!!! Non ho parole, anzi, ne avrei troppe ma non voglio amareggiarvi. IN breve, un furbetto partenopeo tra l'altro con velleita' depressive si e' finto malato per un po' per evitare di far un lavoro che non gli piace e che ovviamente abbiam dovuto far noi al suo posto. Quando ho messo in questione il fatto che fosse autorizzato a far questo, senza alcun certificato medico che provasse la sua situazione, mi e' stato detto che non mi e' permesso avere opinioni o metter in discussione le decisioni prese dai supervisori... ma dove siamo, in una dittatura del capitale sul proletariato???

che incubo... se non fossi nella situazione in cui sono mi cercherei un altro lavoro IMMEDIATAMENTE! ho totalmente perso il rispetto per i cosiddetti capi... grrrrrrrrrrrrrrrrr

ma parliamo d'altro, va... domani lezione di yoga, meno male...
Misrus! non osare taggarmi in foto di cadaveri! A parte questo, altri dettagli del viaggio ad Oriente che vuoi condividere? E il prossimo?
Laroby, non eri tu che dovevi comprarci la felicita'? Come procede la vita soncinese? Come concili il tuo ruolo di bibliotecaria tecnologicamente avanzata con il mondo delle bibliotecarie che chiudono gli scaffali a chiave?

beh, scusate lo sfogo ma dovevo condividere con qualcuno di comprensivo... buaaaaaaaaah! sigh, sob... brutti cattivi, questi orridi colleghi e ancor piu' orridi poiche' inetti capoccia...

Wednesday, November 23, 2011

Rossella!!! Che bello che il viaggio sia andato bene! Pellegrinaggio alla tomba di Matteo Ricci compreso! Dai ora potrai iniziare un periodo di relax e pace dopo l'agitazione dei preparativi! Cecilia ha scritto della sua laurea nell'ultima mail che ci ha mandato! Non ti ricordi? Disse che è in primavera.
Alice! Se diventi straricca come la Rowling ci devi uno scorboviaggio intorno al mondo come minimo!
Quasi quasi accolgo il tuo consiglio e mi rileggo un qualche romanzo della Jane! Così mi metto in pace con il mondo! Ne ho appena finito uno molto bello ma parecchio angosciante di un autore australiano: John Mardsen (credo) che si intitola in italiano Il domani che verrà. Ne hanno tratto anche un film uscito lo scorso mese che mi sono clamorosamente persa al cinema.
Per quanto riguarda i nomi dell'intruso, visto il doppio cognome ti consiglierei di scegliere qualcosa di corto! Te lo dico per esperienza personale, i nomi lunghi sono un tormento!
Ciao tose! R.

Monday, November 21, 2011

Hepzibah???

Misrus! La gita in Cina ti ha riappacificato con i veneti industriali? Co beo... io invece son sempre piu' insofferente verso i furbetti italiani, sepolcri imbiancati... grrrrrrrr!
nuove notizie dell'instruso secondo il sito degli esperti: your baby's eyes look forward instead of to the sides, her ears are almost in their final place, and the rubbery cartilage that will become her skeleton is about to start hardening into bone. Mi sembra abbastanza agghiacciante... anyway, volevo solo condividere questa perla, degna del rieduchescional channel!
Rileggendo Jane Eyre e apprezzando i dialoghi pieni di vita e coraggio di questa personaggia indomabile... ve la immaginate Jane Eyre che incontra il Genji in un universo paralleo e lo smonta in un paio di battute? Ah, la letteratura, che meraviglia...

Due veneti illuminati

Ciao donne!!!
Sono tornata!!! Ancora un po' annebbiata dal fuso orario ma in forma, il viaggio è andato molto bene e, dirò di più, mi sono divertita assai!
Infatti i miei due compagni di viaggio (lo sono diventati a tutti gli effetti, anche se dovrei considerarli clienti) si sono rivelati very funny e aperti mentalmente, quindi ci siamo fatti grandi scorpacciate di cibo cinese e grandi risate che sdrammatizzavano le situazioni più difficili.

A Pechino ho fatto il massaggio del secolo e penso che mi abbia sistemato tutti i chacra (??si scrive così?) per tutto l'inverno, ahah!!
I cinesini, a parte due stronze in zona sud che mi hanno tirato mezzo bidone, si sono dimostrati estremamente ospitali e pronti ad aiutarci sempre, anche nei posti più sperduti!
Ho respirato aria inquinata a sufficienza ma ho bevuto litri e litri di the verde, chissà che compensi un po'...

Mi sono fatta anche due giorni a Pechino e uno a Shanghai da turista con tanto di guida bilingue e ho scoperto molte cose nuove, ma soprattutto, momento topico, summa delle summae, sono andata in pellegrinaggio a Pechino sulla tomba di Li Madou,ossia Matteo Ricci. Che emozione, con un vecchino cinese che faceva da guida e ci ha raccontato nel dettaglio tutta la vita del missionario, e se non avessimo avuto fretta, la spiegazione non sarebbe durata un ora ma ben tre!! Vicino a lui ci sono le lapidi di altri 80 gesuiti venuti dopo, tutte belle pulite e conservate bene con i fiori pure, chiuse dentro cancelli che solo il custode può aprire su prenotazione all'interno, indovinate un po' di cosa: una scuola del partito!!! Il buon Matteo continua ad andare d'accordo con i vertici del potere cinese ancora adesso a quanto pare!
La lapide è bilingue in cinese e in latino, ci sono decorazioni in stile cinese e anche occidentale, veramente una fortissima provocazione, dovremmo rivalutarlo anche in italia e magari inserirlo nei libri di storia cavolo!!

Cambiando discorso, non vi preoccupate, se mi dovesse capitare un intruso ve lo comunicherò di sicuro, per ora il viaggio e il fuso orario mi hanno solo fatto arrivare il ciclo con una settimana di anticipo...

Riaggiornatemi sulla laurea di Cecilia che ho perso il filo!

ciaoooo

R.

Thursday, November 17, 2011

ferro e acido folico

e' quasi finita! cioe', la settimana volge al termine, anche se mi son offerta volontaria per lavorar il sabato, dato che il canarino sara' fuori tutto il di' a insegnar a ciclisti grandi e piccini come combattere con le macchine per il dominio delle strade... e' una dura lotta, ma qualcuno la deve combattere. Robiiiiii! ributtati sui romanzi dell'otto-novecento! Sono veramente riappacificanti! anche quelli delle Bronte che, all'epoca, avevano suscitato tanto scalpore per le scene brutali narrate da esser addirittura sconsigliati alle lettrici! Certo che con un fratello disgraziato come Branwell... ma non mi addentrero' oltre, vi tediero' a sufficienza quando ci vedremo!

per i suggerimenti di nomi sbizzarritevi pure! Jonsnow e' un buon candidato, ma direi che c'e' ancora spazio per migliorare. Il cognome del buon canarino inizia per 'Mire' e finisce per 'les'. Tenete conto che il piccolo erede avra' entrambi i cognomi, in stile spagnolo che e' molto piu' equo che l'italiano! Misrus, non inventarti scuse, sei o non sei donnaccia tu quoque? per quanto riguarda la celiacia, laroby, come va? stai ancora andando a far controlli dalle dietologhe o ormai ti autogestisci? sai che ogni volta che chiama qualcuno per protestare che non c'era il pasto senza glutine a bordo di un volo mi vien in mente il tuo viaggio di nozze in crociera superequipaggiato? andrete alla laurea di zezilia a marzo/aprile? si', dai, fate tante foto e prendete appunti!

noi qua si procede bene, stiamo pensando di far un ulteriore passo verso l'imborghesimento e la mezz'eta' comprando una macchina, poi ci rimarra' solo da procurarci un paio di cani e traslocare in un villaggio di provincia dove io sfornero' romanzi tipo J K Rowling e il canarino diventera' il primo sindaco non inglese del paesello e convertira' tutti alle due ruote.

questo e' quanto! alla prossima!

Thursday, November 10, 2011

Giovane Skywalker

Aliceee!!! I ristoranti giappi che aprono da noi non sono affatto di giapponesi ma di cinesi che si fingono... Però a quello di Brescia si mangia parecchio bene!

Grazie a te oggi ho pensato tutto il giorno alla brughiera, ai campi di erica e ai romanzi sette- ottocenteschi che riconciliano con il tutto! Ho resisitito a stento alla mia copia di Cime tempestose! Sappilo!

Riguardo alla questione paperback- cartonati ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i casi. Molto dipende anche dalla politica adottata dagli editori. In Italia la copia cartonata serve in sostanza solo a far soldi (venti euri a libro ormai!!!!! un delirio! Soprattutto ora che è entrata in vigore la legge sul prezzo dei libri! Per noi bibliotecari è stato un salasso!). Ovviamente al costo non corrisponde la qualità! Cioè i cartonati si sfasciano molto più dei tascabili. Su al nord invece gli hardcover tendono a essere più belli e resistenti. Certo se non hai una biblioteca gigante in casa con i paperback risolvi il problema dello spazio e del peso...

Michele suggerisce come nome "Jonsnow" tutto attaccato! O Longobardo. Michele è un UOMO e ciò è evidente! Però non dovresti dire che avete scelto un nome e non dirci di che nome si tratta sai? Non è ciusto! E poi ci siamo resi conto di una cosa: come facciamo a dare consigli se non ci hai mai detto il cognome di Pedro???? Ma tu sei consapevole che in tanti anni non ci hai mai detto il suo cognome???

Rossellaaa!!! Sai che sono due giorni che tutti mi parlano del film di Jane Eyre (vecchio). Vorrei tanto vedere quello nuovo ma da noi è uscito in due cinema per un giorno... Maledette multisale!
E comunque non stare a aspettare me! In quanto celiaca avrò difficoltà a produrre prole (che è sempre un'ottima scusa per prendere tempo). Almeno tu però, quando sarà il momento elargisci maggiori scorbodettagli!

Baci Roby

Wednesday, November 09, 2011

Associate lo zenzero al sapone FA, questo è il problema

Buongiorno donne, o buon pomeriggio, o buona sera, non lo so più..
vi scrivo da Dubai che ha un fuso intermedio tra Cina e Italia e non mi capisco più.
Fra un po' mi imbarcherò sul nuovo mega airbus a duee pianiiiiii.
Se mi capitano vicini altri uomini pazzi ubriachi o altri bambini piangenti faccio una strage però...

Come dicevo in fb, I love Jane Eyre, durante la tratta venezia-dubai mi sono guardata il film nuovo e quello vecchio l'ho visto per l'ennesima volta la scorsa settimana!!!Leggerò anche il libro appena possibile.

E Alice, con la calma arriverò anche io, però guarda che la Roby è sposata quindi ha lei la precedenza!!!

Che stanchezza...zero voglia di lavorare...

Vabbè vi abbandono,

alla prossima!!!

lo zenzero puo' sapere di saponetta se e' giapponese

donne!
che bello trovare mille mila post pieni di referenze libresche e alimentari! La pasta cacio e pepe mi sembra un'ottima cosa, nonche' i ristoranti giapponesi che aprono in luoghi sperduti d'italia... chissa' cos'hanno pensato questi giappi emigranti nel Bel Paese, dove hanno trovato il coraggio o la pazzia per attraversar un continente intiero...

Il mio contributo libresco sara' un po' monotono, ma sono proprio in un periodo da brughiera! non ho ancora finito la monumentale biografia delle bronte ( son a pag 860!) e gia' mi son procurata la raccolta dell'opera omnia, con prefazione della buona vecchia charlotte alla terza edizione di Jane Eire del 1860! Infatti ieri stavo aspettando il canarino per andar al cine nel nostro cine storico preferito dove gli spettacoli del martedi' costan meta' prezzo, ma non ho potuto trattenermi dall'entrare in una libreria, farmi spazio tra tutti i tomi sul giardinaggio, le autobiografie delle mogli dei calciatori, nuove edizioni di paulo coehlo e puntar dritta alla sezione wordsworth classics dove, udite udite, ho trovato ben DUE libri dell'opera omnia. Volevo prender quello a copertina rigida ma alcune pagg erano tagliuzzate... indipercui son finita con il 'tascabile'... ma roby, tu come la vedi questa questione dei paperback o hardcover? mi sa che se non si possiede un leggio o un elfo domestico pronto a sostenere kg di pagg non val la pena investire in un tomo a copertina rigida. By the way, il film che abbiam visto e' Le Idi di Marzo, con Geoooorge! Il che mi riporta all'Espertona, trasciniamola nel vortice del blog! Bel film, anche se l'unica donna con una parte un minimo decente (una giornalista senza scrupoli) appare in solamente quattro scene, mentre l'altra protagonista femminile... beh, xe' proprio una femeneta.

nomi? boh, abbiam deciso quello per una mini-scorbotosa gia' da un po, ma magari cambiam idea all;ultimo minuto. Per un bamboccio non siam ancora sicuri. Io avevo guardato nomi longobardi ma non ho trovato nulla che mi ispirasse. Misrusela! Luana con un pupattolo? E tu, donnaccia? Guarda che dobbiam darci da fare per non lasciar il mondo di domani in preda ai zaeti! (suona un po' neocristiano come discorso, lo so'... ma scherzavo, ovviamente).Suggerite voi nomi che vi aggradano! Niente di inglese e devon esser nomi che vanno bene sia alle canarie che in Friuli. hehehehehehe...

cucinero' pizza questa sera! non c'e' nulla di meglio in queste notti scure che cominciano alle quattro di pomeriggio che cucinar cose buone per star un po' su'. fame...

beh, carissime, vi lascio per il momento, aggiornatemi sugli sviluppi del progetto scorbonatalizio in laguna!

Sunday, November 06, 2011

Certo che lo zenzero sa di saponetta

I vostri sushi wok sono troppo avanti! Da noi non ne ho ancora trovati che adottino questo sistema. Quello di Brescia con i piattini che passano sul tapis roulant resta sempre il migliore!

Oh Libro d'ombra! Ora mi è venuta voglia di rileggerlo!!!! Me lo cercherò su per qualche biblioteca. Anzi, visto che sono una bibliotecaria moderna, mi scaricherò l'e-book da qualche parte...Ho in dotazione un lettore di e- book per tutta la settimanaaaa!!! Ci sto giocando e mi ci sto divertendo parecchio! Sono trogata di libri???

Alice!!! Dimenticavo quasi: almeno ai nomi avrai iniziato a pensare???? Volere sapere!!! Non potrà chiamarsi l'intruso a vita...

Baci Roby

p.s. Oggi due post. Sono o non sono brava???

p.p.s. Genji rules!!!!

Lo-zenzero-non-sa-di-saponetta!!!

Ciao donne,

sono qui reduce da una domenica piena di pampini: festina di compleanno di un nipote di Ale (Roby gli abbiamo regalato "Oceanologia", grande successo!!) e da lì direttamente alla festa di Battesimo della figlia di mio cugino, la piccola Viola...e anche lì era pieno di pampini che scoppiavano palloncini e mangiavano patatine e panini con la cipolla e la salsiccia!!BBuuonniiiiii!

Per Alice: la mia amica Luana ha partorito 2 settimane fa, senza epidurale, e mi ha detto che la respirazione e certe posizioni yoga le hanno dato mooolto sollievo.

Roobyyy, anche qui hanno aperto molti sushi wok e io sono andata sia a Mestre che a Vicenza, non male proprio, ti puoi ingozzare a sazietà per 9.90 €, ma se avanzi roba nel piatto ti fanno pagare 3,50 in più, evviva i cinesi anti spreco!

E comunque si, abbiamo diritto di sapere Alice!! Purtroppo no news su Espertona...

Ragazze, ho letto Libro d'Ombra di Tanizaki i giorni scorsi e mi è piaciuto un sacco: adesso ho capito perché il Genji non veniva mai riconosciuto durante le sue scorribande notturne,a parte il suo profumo, faceva veramente molto buoio!!! E in preda all'ispirazione, io e il Pipa siamo andati a ingozzarci di sushi.

Vabbè vado a preparare una sbobba ad Ale per domani,

notteeeee

Aliceeee!!! Io sono in dubbio su due alternative: o viene salvato da Melisandre o entra nel corpo di Spettro e si salva in questo modo. In ogni caso NON può essere morto!!!! Io sono sempre dell'idea che si scorprirà figlio di Raeghar e della sorella di Ned Stark! E poi uno dei draghi è chiaramente suo! Comunque sono stati estremamente crudeli a tentare di ucciderlo! Voleva solo salvare tanta gente!!!! Uffi! Per Daenerys non c'è soluzione: ce la dobbiamo sorbire fino alla fine della storia! Però tutti questi Targaryen che spuntano da un parte e dall'altra... Sono oltremodo felice che sia stato eliminato Quentyn Martell perchè era un personaggio alquanto insipido. Speriamo che Martin si muova a pubblicare il prossimo libroooo!!!! Nel frattempo ho letto alcuni libri di serie che avevo iniziato. Nessuna degna di nota. L'unica che vi (ri)consiglio se non l'avete ancora letta è Hunger games.

Le notizie riguardo all'intruso non sono per nulla poco interessanti!!!! In quanto scorbozie a distanza abbiamo il diritto di fare domande inopportune! Giusto Rossellaaaa????

Rossella!!! Ho visto anche io Arrietty e mi è sembrato bello ma non eccellente. Continuano a sembrarmi migliori i film più vecchi! L'impressione è che la storia sia un po' lenta e non succeda un gran che! Però non si può di sicuro definire un brutto film!!!

Mi sono ritrovata in pieno nel tuo tentativo di somministrare risotto allo zafferano a un omino recalcitrante! Michele ODIA il risotto ma ho trovato un buon compromesso: zafferano e speck! Se c'è del maiale di mezzo si fa alla svelta a convincerli! Noi abbiamo scoperto le meraviglie della pasta cacio e pepe... Veloce e molto buona. Tu però non ce la faresti a mangiarla perchè è formaggiosa. Aliceeee!!! Quando ci verrai a trovare te la propinerò! Per altro ho scoperto che, usando la pasta senza glutine, viene molto più cremosa! Sarà per via dell'amido???
Nel paese dove lavoro hanno aperto un sushi wok (che stanno nascendo come funghi da queste parti). Devo assolutamente provarlo! Gli altri impiegati del comune però non si stanno lasciando convincere ad andarci. Uffi questi lumbard!

Rossella lo zenzero andrà anche bene per tutto ma sa di saponetta!

In questi giorni sono iper raffredata e con mal di gola e ho provato delle pastigliette (tipo Benagol) che mi hanno dato in erboristeria. Sembra fungano e non hanno nemmeno il fastidioso effetto collaterale dello shock anafilattico... Comunque devo fare una visita dall'allergologo e vedremo a cosa sono allergica.

Baci a tutte! Roby

Saturday, November 05, 2011

charity shopping is the future!

Carissime, vi scrivo da un pomeriggio grigissimo dopo aver letto piu' di 200 pp della biografia delle Bronte. E' rimasta solo Charlotte ed e' divertentissimo legger le sue lettere alle amiche dello Yorkshire sui suoi incontri con i mostri letterari del tempo ( tra cui Dickens e Thackeray) che vedeva quando veniva a Londra su invito dei suoi editori.

Io e l'intruso siamo andati alla nostra prima lezione di pregnancy yoga in un posto che, dal sito, veniva pubblicizzato come super glamour e superpieno di trattamenti disponibili, agopuntura, massaggi, ipnoterapia, oltre che ai piu' prosaici yoga e pilates... risulta invece essere una casetta strettissima su tre piani in tipico stile londinese, cioe' con scale ripidissime tutte ricoperte di moquette e un paio di stanze per piano. La maestra comunque e' fantastica e le altre 4 ragazze del corso sono anche loro alla prima gravidanza e , non solo,sono regustrate nello stesso ospedale dove vado io, sicche' s'e' creato un bell'ambiente. Misrus, sicuramente Alberto Angela avrebbe una spiegazione atropologica nonche' biologica per questa necessita' di trovarsi con altre portatrici sane di feti. Al lavoro invece sembra che nessuno se ne sia ancora accorto, l'ho detto ad un paio di vecchi colleghi Delta che son passati ad Er Frans ma altrimenti proseguo come se niente fosse.

per rispondere alle domande della Roby e poi passare a cose piu' interessanti, la data prevista e' il 27 aprile 2012, sapremo se e' abbaziano o abbaziana il 7 settembre quando avro' la seconda ed ultima ecografia... basta, passiam a parlare del LIBRO! ROBYYYYYYYYYYY! Non sei rimasta shockata anche tu? Non puo' uccidere anche tu sai chi! Secondo me Melisandre lo salva in qualche magico modo... per quanto riguarda Daenerys invece, e' tediosissima e sarei stata molto felice se fosse scomparsa nel mare d'erba... pero' dato che la profezia di Cersei dice che ci sara' un'altra regina che verra' a distruggerla mi sa che ce la ritroveremo anche nei prossimi mille mila libri. Cosa leggerai adesso? Quasi quasi ti consiglio la monumentale biografia delle Bronte...

Notizie di Zezilia?E di Elena? Per Dicembre vediam un po' che tempo fa, almeno le donnaccie venete potrebbero concedere una discesa in laguna. Roby, tu sei assolutamente dispensata a meno che non trovi il modo di non dover far un epico viaggio di andata e ritorno lo stesso giorno!

beh, alla prossima!