Friday, February 27, 2009

Tutte scomparse...

Ciao! Di nuovo super impegnate???? Io approfitto dell'ultima settimana di lavoro nella vecchia biblio perchè poi, tra casa e nuovo lavoro, mi sa che farò più fatica a posteggiare! Stamattina sono in attesa di un pezzo di mobile che mi mancava nonchè dei collaudatori della caldaia! Oh come mi sento casalinga disperata! Rossella, manca solo una delle nostre solite chiacchierate dell'ora di pranzo su per Facebook per completare l'opera!
Sai che a carnevale sono stata addirittura truccata da farfalla???? Oh quanti ricordi! Questa volta i brillantini erano relativamente pochi quindi sono già riuscita ad eliminarli!
Ieri ultima lezione del corso sugli albi illustrati! Quante fortissime provocazioni! Così tante che abbiamo deciso di prolungare e fare un'altra lezione! Lo sapete che i libri pop-up devono essere obbligatoriamente prodotti in Cina o Corea perchè se fossero fabbricati in Italia costerebbero 50 euri l'uno???? Comunque ieri lezione super interessante su come si costruisce un albo illustrato. Ci è stato addirittura mostrato un quaderno di una famosa illustratrice con le fasi di produzione di un albo (bellissimo). Nonchè gli originali delle illustrazioni di un albo che verrà pubblicato in futuro (inviate dall'illustratrice al tizio che ci tiene il corso e aperti in anteprima davanti ai nostri occhi!). Infine, (sorpresa delle sorprese) ci è stato portato come ospite d'onore un editore (della casa editrice Lineadaria, che a voi dirà poco ma produce libri molto belli). Abbiamo scoperto che noi bibliotecari siamo molto amati da chiunque lavori nell'editoria perchè compriamo libri che la gente comune snobba... Secondo me questo deriva dal fatto che, non spendendo soldi nostri, ci facciamo meno problemi a comprare cose costose ma di qualità...
Voi come ve la passate????? Notizie!!!!!
Ciao Roby

Wednesday, February 25, 2009

Alice!!! Le descrizioni dei tuoi viaggi italici sono sempre più dei resoconti del cibo che consumi e sempre meno dei veri e propri racconti di viaggio... Comunque la giornata a pizza e frittele te l'ho davvero invidiata! Tanto che mi hai fatto venire voglia di ricominciare a produrre pasta per la pizza ( cosa che non faccio più da tempo, non so nemmeno io perchè).
Brava! Sei stata da Tonolo! Hai compiuto il tuo dovere!
Rossella! Il Pipa era pessimo anzichennò... Ci chiedevamo io e Michele di preciso cosa doveva raffigurare? Ma soprattutto, non aveva un tantino freddo?
Secondo me hai ragione a voler lasciare la parola culturale invece di commerciale. Per prima cosa, le aziende che si trovano ad avere a che fare con culture lontane dalla nostra si rendono conto che è necessario avere a disposizione una perosna che non si limiti a conoscere la lingua. Poi, inserendo anche la parola commerciale potresti creare false aspettative. Cioè potrebbero pensare che sei esperta di questioni commerciali tecniche e affidarti compiti diversi da quelli per cui ti proponi. Però non so di preciso come funzionano queste cose...magari ha ragione la tua amica.
Questa settimana sono in pieno delirio burocratico!!!! In pratica, dovrei dare le dimissioni dal comune vecchio ma Carla mi fa pressione prisologica dicendomi di aspettare la comunicazione che il comune nuovo mi ha mandato (che dice che devo iniziare a lavorare lunedì) e che hanno spedito per posta (quindi non c'è speranza che arrivi a breve). Il problema è che nel comune vecchio inisistono (anche un po' a ragione) perchè presenti le dimissioni il prima possibile (così possono procedere ad assumere un'altra persona). Insomma, pressione da tutte le parti. Per di più mi scoccia chiedere al comune nuovo che mi diano un'altra copia della comunicazione che devo iniziare a lavorare per loro perchè sembra proprio che non mi fidi e non è una buona base su cui costruire un nuovo rapporto di lavoro. Odio la burocrazia!!!!!!!
Dovremmo vivere nel mondo di Pet Society così non dovremmo far altro che andare a trovare amici e fare corse ad ostacoli tutto il giorno.
Ciao Roby

Tuesday, February 24, 2009

Ciaoooooo,
scusate per la mia lunga assenza carnevalesca. Non so da dove cominciare, anche perché durante il gorno mi vengono in mente un sacco di cose da scrivervi, e poi non ho mai occasione di mettermi tarnquilla a posteggiare, eh si, perché per posteggiare bisogna avere il giusto stato d'animo, right?
Alice, appena ho letto del rocambilesco viaggio del Canarino, non ho potuto che pensare ai tre Moschettieri, mi pare infatti che proprio D'Artagnan faccia lo stesso percorso!
Robyyyy, complimenti ancora per il concorso e il nuovo lavoro, pazienza per la casa dai.
Qualcuno ha risposto alla mail di Cecilia? Sono un po' preoccupata visti gli ultimi accadementi del Cairo...
Bhe io in questo periodo sono stata un po ' presa dai preparativi per il nuovo lavoro, la collaborazione con mio cugino, per cui ho partecipato a una giornata di formazione, e questa settimana mi sto trovando praticamente ogni giorno con una ragazza polacca, che gia collabora con loro, e che mi passa i fondamenti della conoscenza della consulenza, da panico, perché la matematica c'entra ovunque, e inoltre dovrò imparare a usare access, Roby tu lo sai usare?
La Milonga sabato è andata bene, ho lavorato un sacco al bar, i viscidi censori sono venuti bel belli, faceno finta di niente, anzi venerdì sera mi sono beccata un'uscita con una di loro...Vabbè, se volete vederci tarvestiti, date un occhio alle foto che Giorgia ha messo su per FB...il Pipa era davvero scandaloso, mi piacerebbe sentire un commento di Michele...Inoltre, la settimana scorsa, una mia ex compagna di corso mi ha passato una trad. urgente che lei non riusciva a terminare da sola, dall'inglese all'italiano, e allora ho accettato di farne una parte...bene, ho scritto dalle dieci di mattina alle nove di sera fermandomi solo per pranzo, alla fine ero nauseata dal pc, sarà per quello che non ho posteggiato per un po'...
adesso avrei un sacco di cose da fare, tra cui anche finire i benedetti contenuti del sito (però sono andata avanti, ho superato il blocco).
vi chiedo un consiglio: la mia attività si chiama OffiCina, mdiazione linguistica e culturale per la Cina. Una amica mi ha consigliato di aggiungere la parola "commerciale" da qualche parte, e di torgliere eventualmente culturale, perchè alle aziene non gliene frega niente della cultura. Ora in un primo momento l'ho trovata una buona cosa, tuttavia ripensandoci io non faccio la mediatrice commerciale, e il valore aggiunto che voglio offrire sta proprio nel fatto culturale, cioè che oltre a saper tradurre le parole, so interpretare il significato di cio che si dice, grazie appunto alla preparazione culturale...
Consigliatemiiiii!!!
Ho un'idea, ma prima ne devo parlare con l Pipa, perchè è da decidere insieme...però mi poacerebbe proprio.
Ciao donneeeeeeeeee

è tempo di tornare

zaooooooooooooo!
vi scrivo dal vecchio pizzì nella vecchia casa a  s. Zorz.
che cosa stranissima...
riparto alle 5.30pm, treno fin a treviso, poi bus per l'aeroporto e poi volo alle 10.30pm... sarà un lungo giorno.
roby! cheescake ai mirtilli??? mi prenoto per il ruolo di cavia assaggiatrice!!!
6 funzioni di forno ti daranno più o meno lo stesso potere che aveva il capt. Kirk alla plancia di comando dell'Enterprise... verso l'infinito culinario ed oltre!!!
per i libri di terry pratchett in effetti non c'e' che l'imbarazzo della scelta... se michele non fosse troppo schizzinoso io conosco una libreria di seconda mano (vicino a notting hill gate, vi ci ho portati??) che ne ha sempre un sacco e una sporta... pero' immagino che vorrete solo libri nuovi nella nuovissima casa.
per quanto riguarda il carnevale è andato tutto benissimo.
abbiam pernottato al 1800 di s. croce, giusto vicino al ristorante della zucca dopo s. giacomo dell'orio, a casa di questa cug di mia mamma che ha praticam comprato un bellissimo appartamento per metterci a vivere suo figlio studente a tempo perso di filosofia.
il carnevale era piuttosto tranquillo, qualche ingorgo a piazza s. marco e davanti al teatro goldoni ma poi hi rispolverato la mia conoscenza delle scorciatoie sconosciute ai più e ci siam aggirati per la venezia cadente che mi piace tanto, lontan dai negozi di vetri di murano e alle osterie rilevate dai cinesi.
ho fatto scarpinare il povero canarino attaverso tutti i campi e campielli in serie, il fatto che sia sopravvissuto e  che anzi cammini quanto se non più di me lo ha fatto salire di parecchi punti in graduatoria.
ma passiamo a particolari più interessanti: cibo!
pranzo al paradiso perduto, cena alla pizzeria alla botte (s.polo, buuuonaaaaa, pizza coon gorgonzola e radicchio rosso di treviso!), il dì seguente gita pacifica a murano con rientro su per s. pietro di castello e per finire vaporetto linea 1 da riva degli schiavoni a s. marcuola, con caffè da torrefazione di strada nuova.
per non parlar della colazione con le frittelle di TONOLOOOOOO!
 ah, che gioia tornare in italia a mangiare come dei buei!
a proposito, la mia mamma sta allestendo una pizza e per merenda sono in previsione frittelel di mele e birra...
yumm...
vado!
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo!

Sunday, February 22, 2009

Sono molto orgogliosa della mia prima cheesecake!

Aliceeeee!!!! Come è stato il carnevale veneziano??? Alla fine vi siete scorboradunate su per Campese? Oh la torre nord! Ho una soluzione per liberarti dall'assillo dei vicini innamorati della pizza: proponi altri piatti italici che facciano altrettanto colpo ma siano più rapidi da preparare! Tipo la pasta alla Rossella, che fa sempre un'ottima impressione! Ieri sera sono stata a vedere Cuore d'inchiostro! Tu? Visto? In caso fammi sapere che dobbiamo commentare.
Michele è contrariato perchè ha scoperto che Terry Pratchett ha scritto ben 28 libri della serie di Mondo Disco che piace a lui ma in Italia ne sono stati pubblicati solo 8! Il prossimo scorboraduno londinese sarà una caccia al libro mancante....
Rossella, reduce dalla milonga carnevalesca? Alla fine sono sopravvissuta agli snack cinesi misteriosi. Attendo il manifestarsi di effetti collaterali. Nel frattempo li ho fatti mangiare ai miei volontari per evitare di essere tentata di mangiarli, avendoli sulla scrivania.
La casa è arrivata ad un punto morto. Siamo in attesa dei mobili che mancano e, nel frattempo, abbiamo fatto tutto ciò che potevamo fare. Sono ancora sempre e perennemente in lotta con l'indraulico più incompetente al mondo ma pazienza!
Come si deduce dal titolo del post, ieri ho prodotto una cheesecake ai mirtilli che si è inaspettatamente rivelata molto buona. Tengo la ricetta da parte per quando verrete a trovarci. Per di più il mio forno nella casa nuova avrà ben sei funzioni di cottura e quindi potrò produrre dolci a ripetizione! Pronte a fare le cavie?
Ciao Roby

Friday, February 20, 2009

italicamente mer

tose!
ultimo appello..
saro' a vce sabo e domingo, se siete in zona fatevi sentire.
lune vado a UD a ber un caffe' con SARATURCHI! attache' di tutte le turchie!
oh, questi raduni dei reduci del tarvisio...
misrus, se non sei impegnata in traduzz varie perche' non salti su per un treno e ci si vede nella vecchia capitale furlana?
dai, su...

roby!
ricordati di documentare le varie fasi della creazione dell'ultimo rifugio accogliente con nicchia!

io sono in partenza tra poco, stansted - treviso, speriam bene.

la pizza ha avuto un effetto imprevisto, ora il; canarino vuole che la cucini almeno una volta a settimana... ufff... voglio ritornare ad esser conosciuta per le mie non-doti culinarie... mi son fregata con le mie stess emani!

bon, alla prossima.

a.

Wednesday, February 18, 2009

... sicuramente e' un sogno...

a proposito di pizza, Roby, oggi mi lancero' nella preparazione del nostro piatto nazionale fatto in casa, gia'tremo alla possibilita' che il lievito di birra in mio possesso non faccia le bollicine o che la farina non basti... boh, vedremo...

ieri sera abbiam cucinato una ricetta presa dal libro piu' venduto nei paesi in lingua ispanica dopo la bibbia e don Quixota, un tale "1080 ricetas" di una tale Simone Ortega, figlia di un tale filosofo spagnolo... boh... Roby, se vuoi lanciarti in ricette internazionali magari cercalo e vedi se ti garbano. mi sa che dopo aver tradotto i termini specifici tipo mestolo e pignatta e, ovviametne gli ingredienti, ilr esto vien da se!

ho imparato una nuova frase: "me se pega la comida".

Ho anche scoperto che la coinquilina del canarino ha un box di dvd di film tratti dai romanzi di jane Austen! questi sono fatti da ITV e non dalla BBC quindi non so se la qualita' e' decente...

per ilr esto, boh?

misrus, grazie ancora per la disponibilita' per eventuale svacco nella torre ovest! rinnovo a te e al tuo degno compaare l'invito di svernare a Londra ed esser miei ospiti quando volete!

per lo scorboraduno aprilesco, quasi quasi ci sto... xo' volevo andar a casa almeno a pasqua... chissa' , magari pasquetta... boh, ci si organizza in futuro!

torno al lavoro.

posteggiate, donne!

Tuesday, February 17, 2009

Carnevale veneziano è...

Aliceeee!!! Hai una missione da compiere assolutamente se riesci a mettere piede in terra veneziana a Carnevale: MANGIA TANTE FRITTELLE DI TONOLO!!!!! Oh le frittelle di Tonolo! Quelle alle mele, alla crema o allo zabaione!!!!!
In effetti il viaggio di ritorno mi sembra parecchio racambolesco... Ma fare il viaggio via terra/ mare tra Parigi è Londra fa troppo romanzo ottocentesco! Decisamente un'esperienza da fare prima o poi nella vita!
Per quanto mi riguarda ho deciso che sono guarita 1- perchè ho voglia di pizza (e nessuno con lo stomaco sotto sopra ha voglia di cibo...) e 2- perchè se sono sopravvissuta a tre classi delle medie e una del nido in una sola mattina posso dirmi pronta ad affrontare qualsiasi cosa. Devo dire che le classi delle medie mi hanno dato parecchie soddisfazioni. In pratica, (forse ve l'ho già raccontato) l'insegnante mi ha chiesto di organizzare una lettura animata sul fantasy e, dopo lunghe riflessioni, io e l'attrice che doveva fare la lettura abbiamo scelto una riduzione per ragazzi della Tempesta e del Sogno di una notte di mezza estate. Un colpo di genio modestamente parlando... I bimbi del nido danno soddisfazione a prescindere! Quelli di oggi poi erano i piccolini di due anni! Troppo bellini!!!!
La tizia che lavorerà con me nella nuova biblioteca è super lanciata (quanto me) con le promozioni per i bambini e stiamo già progettando di istituire una giornata a settimana dedicata ad attività varie. Il progetto si sta rivelando interessante anzichennò!
Notizia vermilinguesca: il temibile vermilingo è riuscito a bruciarsi l'unica attività che gli rendeva davvero: la rievocazione fantasy che faceva di solito il 25 aprile. In pratica, il vero organizzatore della manifestazione ha deciso di tagliarlo fuori e di spostare il tutto al castello di Belgioioso (che è vicino a Pavia). Questo significa che non mi è più interdetto l'accesso! In effetti, Rossella, stavamo pensando se tu e il Pipa siete interessati vi faccio avere il programma e possiamo tentare di organizzare uno scorboraduno fantasy! Ovviamente Alice sei invitata anche tu con accompagnatore canarinico se vuoi...il nuovo ultimo rifugio accogliente sarà già agibile per quel periodo! L'unico problema è che si tratterebbe del fine settimana di Pasqua e non so se avete già altri programmi magari...
Vi saluto e mi godo il primo pomeriggio di nullafacenza da tempo immemorabile!!!!
Ciao Roby

Monday, February 16, 2009

ebbene si!

rooooby!
pessima questa cosa dello stress da idraulici... se ti puo' consolare ci sono anche qua persone affette da virus vomitevole.
anyway, ve l'ho detto che sabo siam andati a camminare su per le bianche scogliere di eastbourne???

fantastico... aria pura, paesaggio incontaminato ( o quasi)...

ieri invece serata samba, un concerto tutto tempestato di brasiliani che invece di ascoltare il cantante sul palco si sono scatenati in balli superspericolati!

beh, ho mandato messaggi in qua e in la per cercar di scroccare ospitalita', ricordanod di aver anche un secondo cugino che ha un appartamento a venice... purtroppo mi sa che il prox sabo sara' in friuli e quindi non ci sara' nessuno ad aprirci la porta.

boh...

ebbene si, il fantastico canarino andra' incontro ad un viaggio rocambolesco per tornare indietro in tempo per lavorare lunedi' mattina, cioe' volo da Venice marco polo a parigi charles de gaulle, poi corriere notturna verso calais, ferry fino a dover e bus fino a londra... e tutto per stare un sabato e mezza domenica a venezia!
e' fantastico tutto cio!

speriamo bene...

beh, torno al lavoro.

salutate l'espertona se compare!

mandi mandi

a.

Aliceeee!!! Ma questo week end italico??? Dovuto al Carnevale veneziano? Ti porti il canarino?
Grazie!!! Per il concorso sono iper felice! (Per chi non sapesse ora ho un lavoro in un'altra biblioteca grandissima, nuovissima e bellissima che verrà inaugurata il prossimo mese!).
Purtroppo i festeggiamenti sono stati rimandati a data da definire perchè questo fine settimana sono stata super male! Ho passato una notte e un giorno a vomitare ( non bello!) fino a quando il provvidenziale dottore mi ha dato delle iniezioni da fare per bloccare il vomito. Da allora (cioè sabato) sopravvivo a riso in bianco e grana. Triste!
Michele sostiene che mi sono ammalata per colpa dello stress..in effetti tra concorsi, gente che non capisce nulla, casa nuova e idraulici incompetenti sono leggermente stressata! Per fortuna ora mi sono tolta almeno il pensiero di farmi bastare i soldi fino alla fine del mese (visto che il nuovo lavoro è a tempo pieno, quindi con stipendio pieno!).
Ho scoperto che Odino è in realtà un gatto mannaro perchè nelle notti di luna piena ulula alla luna... Il problema è che al momento sta ululando anche al sole. Mah! Gatto singolare!
Vi saluto e vado ad occuparmi del pranzo altrui...
Ciao Roby

Sunday, February 15, 2009

la tanto agognata torre ovest

ciao!


robiii! ancora congrats per il concorso!

rossella, non ti abbattere, il primo esame e' sempre il piu' confuso...

poi s'impara...


io sono al lavoro, sigh... tristissimamente me!

l'unica cosa che mi consola e' che il prox weekend potro ubriacarmi di spritzzzz!
evviva1

eaora, questioni pratiche, per noi va benissimo prender la macchina e guidar fino a campese, in quel caso magari dimmi bene l'indirizzo di casa ( via e-mail,meglio...) e poi vediamo come organizzarci per prenotare una poderosa temporaneamente e se magari la si puo' riconsegnare a mestre la mattina successiva invece che a treviso.

per sabato ho provato a cercare b & b nma sono ( ovviamente) tutti pieni... rimangono le cose di lusso da turisti ammeregani a 100 euri a notte, sigh!

e vabbe'... break finito.

Friday, February 13, 2009

Ciao!
Alice mi dispiace per la tua nonna, non sapevo che fosse malata.
Allora, sbrighiamo le questoni pratiche: ho appena guardato e non ci sono collegamenti da Treviso a Bassano a quell'ora (come sospettavo), per me non c'è problema a ospitarti nella torre ovest: l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti affittare una macchina quando arrivi, come fa Giona quando torna da Parigi. Fammi sapere come ti organizzi che allora mi organizzo anche io.
Roby si sa niente dell'orale del concorso?
Scusate il mio post un po' asettico e veloce, ma sono super agitata a causa della Giorgia che oggi ha il primo esame:estetica dell'arte nell'antichità. Peccato che ieri pomeriggio sia venuta da me per ripetere e i sia accorta che non riusciva a spiccicare due parole una dietro l'altra, uan confusione immane: ed è l'unico esame che ha preparato per questa sessione...è rimasta fino a mezzanotte e ci mancavano ancora dei filosofi..io ero stanchissima, perchè per far ripetere a lei ho dovuto studiare anche io: Platone, Aristotele e Plotino...
Se non passa o prende una cosa bassissima si scatena una bufera cosmica a casa mia, mia mamma è giò sul piede di guerra, quindi sono un po' tesa, senza contare che domani mi incontro con mio cugino per parlre della nostra collaborazione..
ok meglio che vi saluti..
aspetto news
ciaoooo

altre news!

tose!

non ci crederete mai, probabilmente il nostro/vostro canarino preferito tentera' di spiccar il volo verso Sud venerdi' prossimo per un week-end in laguna! evviva!
beh, considerando che ho passato lo scorso fine settimana a casa con la mia famiglia non e' che fossi molto entusiasta all'idea di ritornarci cosi' rpesto.
tuttavia, avendo gia' prenotato con Ryanair il mio viaggio per e da treviso per il prox week end e avendo i giorni liberi, avevo deciso di partire comunque.
ho lanciato la proposta che non poteva essere rifiutata anche al simpatico Pedro ( ve l'avevo detto che si chiama cosi'???) e lui ha ACCETTATO!

o meglio, sta cercando di farsi dare i giorni liberi e di trovar un biglietto aereo che non dilapidi le sue finanze...

cmq e' previsto l'arrivo in quel del Veneto venere di sera e la ripartenza il marte successivo.

devo trovare un posto dove stare a venice o dintorni per quel week end.

roby, lhotel che avevate trovato tu e michele e' raccomandabile? abuon rpezzo? rintracciabile su per internet?

misrus, ci si vede il prox weekend, dunque, milonghe permettendo e se tutto va a buon fine?

ELENAAAAAAAAAAAAAAAA!

dobbiamo rintracciarla...

beh, vi terro' aggiornate.

speriamo bene...

a.

Thursday, February 12, 2009

rientro al freddo nord

mie giovani amiche,

ciao!

si, son rientrata al prfondo nord, il funerale di mia nonna e's tato luneid', una bellissima giornata di sole come piacevano a lei. E' stato molto confortante sentire paralre di coem se ne sia andata serena e senza rimpianti, anzi, avvertendo i figli e nipoti vari che orami era pronta a passare le porte verso l'aldila'...

insomma, se uno deve proprio morire, questo e' uno dei modi migliori per farlo.

il viaggio con alitalia via roma e' stato massacrante e la scortesia e la cafonaggine dei personaggi che lavorano per la compagnia di bandiera nonche' per l'aeroporto e' davvero sorprendente!

vabbe'...

news canariniche: ragazze, e' fantastico tutto cio'!

prima o poi ve lo porto su per l'Italia cosi' lo potete esaminare a dovere e decidere se merita l'approvazione abbaziana e il titolo di omino d.o.c.

per ora abbiamo camminato tanto, parlato tantissimo, sperimentato varie ricette di pasta buitoni condita con pesti vari, ho cercato di spingerlo verso un tentativo di pasta al forno ma mi sa che devo supervisionare.
oggi prevista gita verso Richmond in macchina, sperando che non piova...


misrus! ma se io ad es. arrivo a treviso verso le 10 di sera il venerdi' prox e se per caso ci son collegamenti di treno per bazzan del graspola, riuscirei a scroccarti un pernottamento nella torre ovest? poi riparto per il friuli la mattina dopo.

puoi dire di no tranquillamente. devo cercare di convincere mio fratello a venirmi a rpender in aeroporto ma mi sa che l'impresa e' ardua... quindi sto valutando un piano B...
oki, torno al alvoro!

mandi mandi

a.

Wednesday, February 11, 2009

Donne! Noto che non sono la sola a disertare il blog! Sono reduce dall'ennesimo concorso e devo dire che sono estremamente felice di averlo finito. Non ne potevo più di studiare diritto. Materia inutile e insopportabile.
Alice!!!! Tornata nel profondo nord?
La prossima settimana esce anche da noi Inkheart! L'avevi poi visto? Opinioni? Commenti?
Ho iniziato la scorsa settimana il primo libro della seconda trilogia della Troisi... Mi riservo di cambiare opinione ma... sembra essere scritto in italiano!
Vi saluto e fingo di lavorare per un'altra mezz'ora.
Domani terza parte del corso sugli albi illustrati! Evviva!!!!
Ciao Roby

Thursday, February 05, 2009

Ciao donne,
vi scrivo durante la mia quasi quotidiana ora di ascolto di chinese cri on line, cioè una radio cinese, così per non perdere l'orecchio (che due maroni).
Bhe ragazze, sono contenta per voi, Canarino e casa! Io mi trovo in fase di blocco creativo: il sito è quasi pronto, i biglietti da visita basta che scelga quale stampare e poi son operativa, tuttavia non riesco a scrivere i contenuti del sito, o meglio a metterli a posto, blocco totale, non vado avanti di una virgola, che mi piglia? Grande adagiamento, boh..Il 14 di questo mese vado a un incontro di formazione organizzato da mio cugino e poi dobbiamo iscutere su come organizzare la nostra collaborazione, che mi semra una cosa molto impegnativa e buona, tuttavia dovrei continuare a promuovere anche il mio progetto iniziale. Sono come in una fase adecisionale, ogni giorno dico:oggi lo faccio, e poi non lo faccio mai (della serie bevo the dalla scodella gialla sul letto)!
Secondo voi? é come quando si doveva cominciare a scrivere la tesi e non si cominciava mai, solo che qui non ho nessuno che mi rompe le balle per farlo! Mi sento in colpa.
Vabbè cambiamo argometo: mia sorella ha preso appartamento a San Polo, non vedo l'ora di andare a vederlo! La invidio un po'!
Bon ragazze, mi concentro su questa trasmissione sugli studenti cinesi che vanno a studiare all'estero, ascoltando con grande interesse le canzoncine melodiche cinesi che ci mettono dentro, peggio di San Remo! Fa troppo ridere quando ci mettono strofe in inglese in mezzo! Tutte con love o beautiful!
Ragazze, voglio diventare riccaaaaa!!!!Domani scrivo i contenuti, che casino.Argh.
ciauuuuzzzzz

Tuesday, February 03, 2009

Alice! Ma questo è quanto di più simile a una notizia tu ci abbia mai dato!
Forse sei tu la causa di tutta questa neve!
Bene, bene! Attendiamo gli sviluppi della situazione! Ciao Roby

post superbreve

donne!
sono a Londra, la neve si sta sciogliendo gia'...
che cosa bellissima, ragazzi! 15 cm di biancore ovunque...

breaking news, canarino catturato, complice la neve, of course, che ha fatto cancellare il suo volo verso le isole del sud e ci ha fatto quindi incontrare a Hyde park per un pomeriggio all'insegna delle camminate tra gli alberi innevati... molto dottor zivago... oh, come sono scombussolatametne felice!

del futuro non v'e' certezza ma per ora perche' preoccuparsi? sono dedicata alla filosofia di vita del carpe diem in questo mondo fluttuante e imbiancato...

oggi e' partito, toran domingo, vedremo gli sviluppi futuri.

oh, gaudio e tripudio...

Sunday, February 01, 2009

Nevica di nuovo!!!!!

Alice! Che voglia di partire subitoooo!!!! Purtroppo, avendo appena visto il mio estratto conto, mi sono accorta che non potrò più fare viaggi per i prossimi mille mila anni...Maledetta casa succhiafinanze!
Il castello moresco con guardie- gatti mi ispira davvero molto. La tua descrizione dei rumorosi australiani è troppo abazianica! Oh l'intolleranza verso il prossimo!
Stamattina ho scritto a Cecilia in cerca di notizie riguardo alla sua partenza. Voi avete aggiornamenti?
Rossella, sempre per la serie "libri da tenere in considerazione per regali ai nipotastri", ti consiglio Stargirl (per la bimba di 12 anni). L'ho finito ieri ed è davvero bello nonchè illuminante. Sono contenta che L'innamorato ti sia piaciuto tanto! Secondo me l'illustratrice è davvero bravissima! Sai che ora sta pubblicando una nuova serie di libri???? Per ora ci sono Cyrano e la Baba Yaga... Uno più bello dell'altro! Temo che la mia nuova casa sarà presto sommersa da libri illustrati! Se vuoi fare un regalo alla Giorgia prendile Il sogno di Matteo di Leo Lionni che parla di un topino che i genitori vogliono dottore e invece diventa artista... Bellissimo! In realtà tutti i libri di Lionni sono stupendi sia per le illustrazioni che per le storie... A partire da Federico che è il mio preferito.
Rubrica dei consigli editoriali conclusa...
La maestra/censora è davvero pessima. La cosa consolante è che con questo suo modo di fare, rende evidente a tutti che si sta comportando in modo assurdo e non per il bene dei suoi allievi e del vostro gruppo... Prevedo un ammutinamento a breve... Voi resistete mi raccomando!
Per quanto mi riguarda non ho molte novità, se non che oggi andiamo ad ordinare i mobili per la casa. Mi sembra che queste questioni burocratico- tecniche procedano sempre troppo a rilento uffa! Purtroppo però non riusciamo a fare tutto ciò che vorremmo perchè Michele in questo periodo lavora davvero tantissimo! Non torna mai a casa prima delle otto e mezza la sera e poi ovviamente non ha molta volglia di mettersi a scegliere mobili per la cucina....
Povero!
Ora vi saluto e vado a recuperare Odino che sta gironzolando in cortile!
Ciao Roby